Mani del Sud Squinzano DOP 2018 - Apollonio
15,98 €
Tasse incluse
Un taglio di tre uve di antica origine salentina: Il Negroamaro deve il suo nome ai termini “niger” (latino) e “mavros” (greco) che significano entrambi nero. Vitigno dalla grandissima versatilità, risulta idoneo a tutti i tipi di vinificazione. Il Sangiovese è la varietà più coltivata in Italia, figlia di un antico incrocio tra il Negrodolce e il Ciliegiolo, entrambi vitigni autoctoni pugliesi. La Malvasia Nera, vitigno dalla grande morbidezza e aromaticità, equilibra al meglio i caratteri spigolosi delle altre due uve.
Denominazione: Squinzano D.O.P. RossoAnnata: 2018Colore: Rosso rubino intenso con toni amaranto sui bordi.Profumo: Sentori di mandorla, frutta e fiori secchi.Sapore: Fruttato, etereo e con un tannino vellutato. Finale lungo e persistente segnato da un invitante aroma di mandorla che ritorna anche in bocca.Abbinamento: Carni rosse in umido, selvaggina a pelo, formaggi fermentati.Formato: 750 ml
14834
Scheda tecnica
Vitigno | Ciliegiolo Malvasia Nera Negroamaro |
---|---|
Gradazione alcolica | 14.0% |
Formato | 750 ml |
Regione | Puglia |
Denominazione | Squinzano |
Annata | 2018 |
Disciplinare | D.O.P. |