Blog

Perché i vini bianchi si servono freschi?

Perché i vini bianchi si servono freschi?

Tutti abbiamo sentito l'antico adagio secondo cui i vini rossi dovrebbero essere serviti a temperatura ambiente e i vini bianchi dovrebbero essere refrigerati. Ma perché? Sebbene quasi tutti abbiano un'idea generale delle temperature a cui ogni tipo di vino dovrebbe essere servito, non molti sanno spiegare il perché. È giunto il momento di fare chiarezza. Vediamo più da vicino perché i vini bianchi vanno serviti freschi e come fare per ottenere il giusto risultato. 

Perché raffreddare i vini bianchi? 

Il motivo principale per cui i vini bianchi vanno serviti freddi è il loro livello di acidità. I vini bianchi tendono ad avere un'acidità maggiore rispetto ai rossi e, se serviti caldi, questa acidità può diventare eccessiva e sgradevole.

Le temperature più fresche aiutano a bilanciare l'acidità e a rendere il sapore dei bianchi più gradevole. Inoltre, il raffreddamento dei vini bianchi aiuta a far emergere i loro aromi e sapori fruttati, che aggiungono un ulteriore livello di complessità al profilo gustativo. 

Quanto deve essere freddo il vino bianco? 

Quando si tratta di raffreddare i vini bianchi, non si deve essere né troppo freddi né troppo caldi: c'è una giusta via di mezzo! In generale, la maggior parte dei vini bianchi dovrebbe essere servita tra gli 8°C e i 12°C.

Tuttavia, alcuni bianchi, come gli Chardonnay da invecchiamento, possono trarre beneficio da una temperatura leggermente più alta, intorno ai 13°C. D'altro canto, i bianchi più leggeri, come il Pinot grigio o il Sauvignon Blanc, si apprezzano meglio quando sono leggermente più freschi, intorno agli 8-10 °C. In ultima analisi, però, si tratta di preferenze, quindi sperimentate diverse temperature fino a trovare quella più adatta a voi. 

Conclusioni:

Scegliere la temperatura giusta per il proprio vino può fare la differenza in termini di profilo gustativo e di piacere complessivo. Mentre i rossi si gustano solitamente a temperatura ambiente, la maggior parte dei bianchi dovrebbe essere raffreddata per ottenere i migliori risultati, ma non troppo!

Sperimentate diverse temperature fino a trovare quella più adatta a voi, in modo da poter gustare la vostra bottiglia preferita di vino bianco proprio come piace a voi!

Accedi

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello