Vin San Giusto 2015 - San Giusto a Rentennano

51,12 €
Tasse incluse

Molto concentrato con zuccheri residui elevati ma ben bilanciati dall’acidità ,un vino da lunghissimo invecchiamento da servire a temperatura di 7-8°c.

Descrizione

Toscana IGT Bianco Passito - Uva: Malvasia 92% - Trebbiano 8% = Q.LI 76 - Raccolta: dal 17 al 19 Settembre 2012 - Resa a ceppo : 1.6 Kg - Appassimento uva su graticci in magazzino ventilato per circa 140 gg. - Pressatura delle uve a sgrondo - Resa del mosto: 20 % - Maturazione: n. 6 anni in fusti di castagno e rovere di capacità variabile da lt 50 a lt 200, vecchi, impregnati di “madre”*(1), sigillati, posti nel magazzino ventilato, soggetti agli sbalzi di temperatura stagionali - Spillato dai caratelli: 23-01-2019 - Calo del prodotto nel legno *(2): 40% - Chiarifica semplice a sgrondo attraverso cole di tela olandese, goccia a goccia - Imbottigliamento : 30 Giugno 2020 - Produzione: n. 2.270 bt x 0,375 lt = HL 8,51 cioè il 9% rispetto al prodotto iniziale. Le bottiglie vengono poste in eleganti astucci singoli e confezionate a loro volta in cartone da 3 bottiglie cadauno. - Analisi: - Alcool: 9.5% - Acidità totale: 6.20 g/Lt - Acidità volatile: 1.68 *(3) g/Lt - Estratto secco netto: 85.4 g/Lt - Zuccheri: 455 g/Lt - pH: 3.93 Prima annata prodotta per bottiglia: 1979 Periodo di consumo consigliato: 2021/2035 e oltre Note: Temperatura di servizio 7 - 8°C. Abbinamento a formaggi tipo Taleggio o erborinati, cioccolato amaro, patè di fegato Vino filtrato a sgrondo attraverso cole di tela olandese,goccia per goccia: possibilità nel tempo di modesto deposito *(1) la “madre” è il deposito che si forma sul fondo dei fusti e che ne impregna tutte le doghe. E’ la fonte primaria dei particolari lieviti fermentativi *(2) è in questa fase di calo che si ha una ulteriore concentrazione delle sostanze tramite lenta evaporazione *(3) l’acidità volatile elevata è caratteristica del processo ossidativo con il quale matura il Vin San Giusto e si individua organoletticamente con un leggero tono acidulo, fondamentale per “sgrassare” e rendere fine la degustazione

Dettagli del prodotto
8373

Scheda tecnica

Gradazione alcolica10.0%
Formato375 ml
RegioneToscana
Annata2015

Accedi

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello