Vallone Tenuta Serranova Susumaniello Salento Rosato IGP 2021 Agricole Vallone
13,54 €
Tasse incluse
Capita spesso di pensare agli illustri personaggi che ci hanno preceduti in veste di proprietari della tenuta; da Raimondo del Balzo Orsini, Principe di Taranto, proprietario della tenuta dal 1382 al 1407, alla Regina Maria d’Enghein, Contessa di Lecce, proprietaria dal 1407 al 1464. Rimandiamo alla sezione dedicata per ulteriori cenni storici Del Castello di Serranova. Il rosso intenso delle terre rivela un primo indizio circa l’orientamento enologico dei vini della tenuta. Questo è il luogo dove si possono intravedere gli elementi caratterizzanti di Vallone; l’anima nobile dei vini, L’anima innovatrice che portò al concepimento della tecnica produttiva del Graticciaia; l’anima che abbraccia l’armonia e la bellezza generata dal connubio tra la storicità dei luoghi e la natura.Prodotto interamente da uve Susumaniello; usando religiosamente la tradizionale tecnica dello sgrondo statico si ottengono delicati sentori fruttati di lampone, ribes e mora. Il suo fresco abbraccio riportano alla mente i preziosi momenti di spensieratezza in riva al mare. Per un abbinamento perfetto provare con i classici spaghettoni con cozze e pomodorini saltati.
VITINGI Susumaniello 100% VINIFICAZIONE Diraspatura, pressatura soffice, fermentazione a temperatura controllata in serbatoi di acciaio termocondizionati per 20 giorni Maturazione in acciaio per tre-cinque mesi sulle fecce totali Stabilizzazione del prodotto statica a freddo, microfiltrazione Affinamento in bottiglia 2 mesi CARATTERISTICHE Colore Rosa corallo tenue, brillante Odore Intenso e persistente con sentori fruttati di lampone, ribes e mora Sapore Fresco, sapido, ben strutturato, morbido, elegante, finale lungo e piacevole
13932
Scheda tecnica
Vitigno | Susumaniello |
---|---|
Gradazione alcolica | 13.0% |
Formato | 750 ml |
Regione | Puglia |
Denominazione | Rosato Salento |
Annata | 2021 |
Disciplinare | I.G.P. |