Inferno 2019 Valtellina Superiore DOCG - ALDO RAINOLDI
19,83 €
Tasse incluse
Inferno di Aldo Rainoldi è un vino rosso prodotto con uva Nebbiolo nel comune di Chiuro in provincia di Sondrio. Fa parte della Linea Classici dell’Azienda. Lo trovate su Vinodalproduttore.it al prezzo consigliato da Aldo Rainoldi Vini.
TIPOLOGIAValtellina Superiore DOCG
ZONA PRODUTTIVAComuni di Montagna , Poggiridenti e Tresivio. 350-550 m s.l.m. Esposti a Sud.
VITIGNONebbiolo (Chiavennasca) 100%
TIPOLOGIA DEL TERRENOSabbio-limoso a reazione tipicamente subacida. Poco profondo
VINIFICAZIONEAl termine di una lenta macerazione a temperatura controllata, cadenzata da cicli di rimontaggi e follature, il vino viene messo in vasche di acciaio affinché la fermentazione malo-lattica si compia entro la primavera
COLORERosso rubino intenso
PROFUMOProfumo fine e complesso con note di ribes, noce, pepe nero, erbe alpine.
ABBINAMENTICarni rosse, selvaggina, primi piatti con sughi di carne.
SAPOREIn bocca è fresco, armonico, persitente. Vino di buona longevità.
NOTESi estende per circa 60 ettari e rappresenta una delle aree paesaggisticamente più suggestive oltre che di grande interesse e notorietà. È caratterizzato da un ridotto dislivello altimetrico (350 550 m s.l.m.) e da una successione delle diverse aree non più dal basso verso l’alto come nel caso di Sassella e Grumello bensì da ovest verso est. Ne è riprova il fatto che pur essendo un’area di ridotta estensione abbraccia ben tre comuni: porzione di Montagna in Valtellina (località Runsc), Poggiridenti e Tresivio. I suoi vini sono notoriamente di rilevante potenza tannica, austeri oltre che di apprezzabile sapidità.
INVECCHIAMENTOIn botti di rovere da 25 e 56 hl per 20 mesi circa. Assemblaggio pre-imbottigliamento in vasche di acciaio per 2 mesi. Affinamento in bottiglia in cantine buie e fresche per 6 mesi prima della commercializzazione.
10227
Scheda tecnica
Vitigno | Nebbiolo |
---|---|
Gradazione alcolica | 13.5% |
Formato | 750 ml |
Regione | Lombardia |
Annata | 2019 |
Disciplinare | D.O.C.G. |