Cecubo Roccamofina IGP 2015 - Villa Matilde Avallone

34,10 €
Tasse incluse

Vino storico già apprezzato dagli antichi romani, prodotto con antiche uve autoctone dei vigneti collinari della tenuta di San Castrese alle falde del vulcano spento di Roccamonfina. Di colore rosso cupo e fitto con inconfondibile profumo di prugne, frutti di bosco, vaniglia e cacao accompagnati da forti note di liquirizia e tabacco e delicati sentori di fichi secchi. Il gusto è pieno, strutturato ed elegante.

Descrizione
  • Temperatura di servizio16/18° C
  • Capacità di invecchiamento10 anni
  • Bottiglie750, 1500 ml
  • Prima annata di produzione1985
  • Natura del terrenoVulcanico con buona dotazione di fosforo, potassio e microelementi
  • Anno di impianto dei vignetiVari anni dal 1976 al 2000
  • Sistema di allevamentoGuyot con circa 6 gemme per pianta
  • Tipo di coltivazioneLotta ingrata a basso impatto ambientale
  • Epoca di vendemmiaPrimitivo: fine agosto, principio di settembre, Piedirosso e altre varietà: seconda decade di ottobre
  • Densità di impianto4500 Viti per ettaro
  • Resa in vino (litri-ettaro)5000
  • VinificazioneUve raccolte e selezionate a mano, pigiate delicatamente. Il mosto ottenuto fermenta insieme alle sue vinacce ad una temperatura di circa 15/26° c, dopodicchè si sviluppa la fermentazione malolattica che si svolge in barriques
  • AffinamentoIn barriques di rovere di allier per 12 mesi, nuove per un terzo
  • Varietà delle uvePrimitivo, piedirosso e antiche varietà autoctone
  • Area di produzioneSan Castrese - Sessa Aurunca
Dettagli del prodotto
14286

Scheda tecnica

VitignoPiedirosso
Primitivo
Gradazione alcolica13.5%
Formato750 ml
RegioneCampania
Annata2015

Accedi

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello