Brunilde di menzione primitivo di manduria riserva DOC 2019 - Schenk Italia
14,95 €
Tasse incluse
Coltivate con il tradizionale sistema ad alberello, le uve Primitivo sono raccolte manualmente e il mosto è fatto fermentare alla temperatura controllata di 33° C per 25 giorni. Infine, si procedere all’invecchiamento in barrique per almeno 12 mesi. Di colore rosso intenso con riflessi violacei, il vino ha un bouquet di frutta matura con note speziate. Al palato, grazie all’affinamento in botte, è morbido e strutturato.
PRIMITIVO DI MANDURIA DOC RISERVA Coltivate con il tradizionale sistema ad alberello, le uve Primitivo sono raccolte manualmente e il mosto è fatto fermentare alla temperatura controllata di 33° C per 25 giorni. Infine, si procedere all’invecchiamento in barrique per almeno 12 mesi. Di colore rosso intenso con riflessi violacei, il vino ha un bouquet di frutta matura con note speziate. Al palato, grazie all’affinamento in botte, è morbido e strutturato. Abbinamenti e servizio Perfetto con carni alla griglia, arrostite o stufate e da provare col cioccolato extra fondente. Temperatura di servizio tra i 16° e i 18° C. Riconoscimenti Brunilde di Menzione Primitivo di Manduria 2017: Gilbert et Gaillard 2020 – 91 Punti Oro Luca Maroni – 97 Punti Brunilde di Menzione Primitivo di Manduria 2015: FRANKFURT INTERNATIONALE WINE TROPHY 2017 – Oro
14962
Scheda tecnica
Vitigno | Primitivo |
---|---|
Gradazione alcolica | 14.5% |
Formato | 750 ml |
Regione | Puglia |
Denominazione | Primitivo di Manduria |
Annata | 2019 |
Disciplinare | D.O.C. |