TIPOLOGIARosso di Montalcino DOC - " Rossofonte "
ZONA PRODUTTIVACastelnuovo dell'Abate Montalcino ( Siena )
VITIGNOSangiovese Grosso 100%
TIPOLOGIA DEL TERRENOTerreni di medio impasto e galestro di origine eocenica
VINIFICAZIONEIn recipienti di acciaio inox e vasche di cemento vetrificate a temperatura controllata tramite camicie di raffreddamento e piastre ad immersione.
COLORERosso rubino.
PROFUMOAl naso gli intensi profumi di bacche mature dalle sfumature balsamiche preannunciano il palleggio tra dolcezza e acidità in bocca.
ABBINAMENTIAdatto ad accompagnare piatti della tradizione toscana, dalle bistecche ai sughi di carne. Piacevole, in gioventù, l’accompagnamento ad una zuppa di pesce dove abbondano scorfano e coda di rospo
SAPORELa complessità fruttata dolce-acida ricorda il lampone e la mora matura. Il finale in bocca è speziato e ricorda l’anice stellato e il pepe rosa. Tannino polveroso
INVECCHIAMENTOIn botti di rovere di Slavonia da 7,5 a 20 hl .
9529
Scheda tecnica
Vitigno | Sangiovese |
---|---|
Gradazione alcolica | 13.5% |
Formato | 750 ml |
Regione | Toscana |
Annata | 2020 |
Disciplinare | D.O.C. |