Vino Spumante Extra Dry - Picco dell'Angelo - San Salvatore 1988
11,71 €
Tasse incluse
Il neonato si chiama Picco dell’Angelo Spumante Extra Dry Millesimato 2018 Metodo Martinotti, che ha visto la luce lontano dalla propria sede abituale e confezionato soltanto con uva Glera, come un classico Prosecco triveneto. Uno spumante pronto e leggero che va ad affiancarsi al Gioì Rosé Brut Metodo Classico sicuramente più strutturato e più secco quest’ultimo, che nel corso degli anni è andato ad affermarsi sempre più ad alti livelli.
SCHEDA TECNICA
Tipo di vino: bianco
Uve: Glera
Zona di produzione: Veneto
Tipo di terreno: medio impasto e profondo
Sistema di allevamento: spalliera
Periodo vendemmia: fine agosto inizio settembre
Età media delle piante: 10 anni
Resa uva e per ceppo: 100 qli/ha
Vinificazione: pressatura soffice con fermentazione in contenitori di acciaio a temperature controllate per mantenere gli aromi naturali delle uve. La seconda fermentazione avviene attraverso inoculo di lieviti selezionati in vasche a temperatura e pressione controllate secondo il metodo Charmat
Alcol: 11.5% Vol.
15371
Scheda tecnica
| Vitigno | Glera |
|---|---|
| Gradazione alcolica | 11.5% |
| Formato | 750 ml |
| Regione Italiana | Campania |
| Denominazione | Campania |
