SKU: 21109
Brand: PODERE SELVA CAPUZZA
Dal colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, presenta profumi di frutta matura resa affascinante e unica dai ricchi sentori di spezie e pepe nero. Al gusto è sapido ed ampio, con una presenza tannica che ne sorregge la struttura complessa ed al contempo armonica; di equilibrato calore e polposità. È espressione della vocazione territoriale capace di vini rossi profondi e di carattere guidati da una finezza elegante ed equilibrata.
SKU: 21108
Brand: PODERE SELVA CAPUZZA
Vino salvato da una quasi sicura estinzione, è un atto di affetto verso un vitigno fragile ed esigente. Distinto da profumi di fiori bianchi e da una elegante aromaticità che dai sentori vegetali si arricchisce di delicate note minerali. Al gusto è elegante, sapido e ricco di sensazioni dominate da una grande finezza. È il vino con il punto interrogativo, prodotto da un vitigno che ha solo recentemente ritrovato il suo antico nome: Tuchì.
SKU: 21107
Brand: PODERE SELVA CAPUZZA
Il Menasasso è un vino con una particolare vocazione all’affinamento. Si distingue per la ricca mineralità e ampiezza olfattiva che bilanciano note fruttate ed affascinanti sentori speziati. In bocca è sapido, di grande freschezza e mineralità, robusto ed elegante con note di piacevole morbidezza che ne bilanciano la consistenza importante e connotata da grande equilibrio. È capace di una notevole evoluzione, attraverso la quale esplora le potenzialità spesso sorprendenti del vitigno di origine.
SKU: 21106
Brand: PODERE SELVA CAPUZZA
Fruttato, floreale e con tendenza al minerale all’olfatto, si presenta al gusto con freschezza e sapidità che torna a dominare e guida verso una struttura ricca di carattere e equilibrio. È un vino che riesce ad esprimere notevole serbevolezza contemporaneamente ad una certa polposità e finezza. Il Selva è uno dei primi cru nati in questa zona di produzione ed è una delle espressioni di identità più spiccate della azienda. È infatti prodotto dal vigneto più maturo di Selva Capuzza e ne rispecchia appieno l’unicità.
SKU: 21091
Brand: Antinori
Il Vie Cave dei Marchesi Antinori nasce nei vigneti della Fattoria Aldobrandesca, in Toscana, nella Maremma del Sud.
SKU: 21068
Brand: San Felice
Solo le migliori uve di sangiovese selezionate nei vigneti di Chianti Classico dell’Azienda vanno a comporre questa Riserva, valido connubio tra tradizione e modernità. Matura per circa 24 mesi in legno, di cui una parte (circa il 20%) in barriques, ed un anno in bottiglia. L’etichetta raffigura un famoso dipinto di Tiziano ‘Uomo con armatura’.
SKU: 21053
Brand: Perusini
Zenta rosso rappresenta l’incarnazione del nostro impegno per la qualità, l’eccellenza e la ricerca costante dell’armonia tra la natura e l’arte vinicola. Ogni singola bottiglia di questo vino è il risultato di un processo attento, che parte dalla selezione scrupolosa delle migliori uve di Merlot e Cabernet Sauvignon (50% e 50%) provenienti dai nostri vigneti più vocati.
SKU: 21001
Brand: Carpineto
Prodotto con uve provenienti da vigneti, delle aziende di Gaville (Firenze) e Chianciano/Montepulciano (Siena), questi ultimi piantati ad alta densità e ritenuti da noi particolarmente felici e vocati per originare grandi vini.
SKU: 20987
Brand: Cantina Ricchi
Profumo: Apre con profumo di confettura di marasche e prugne per poi lasciare il passo a note balsamiche Sapore: Corposo, equilibrato e persistente.
SKU: 20903
Brand: Cantine Mucci
Colore rosso rubino, intensi profumi di frutta matura, speziato, vaniglia; pieno, vellutato, ottima struttura, giustamente tannico ed equilibrato.
SKU: 20896
Brand: Cantine Mucci
Colore rosso rubino intenso, sentori di frutti di bosco implementati da speziato di vaniglia; pieno ma delicato, la sua vivacità lo predispone ad una lunga vita, il retrogusto persistente ne amplifica la sua eleganza.
SKU: 20889
Brand: Martarosa
Il nostro vino Rosso del Molise DOC “Antico Podere” nasce dal più vecchio vigneto di famiglia. Si contraddistingue per la maturità del frutto e una leggera speziatura. Alla vista ricorda un prezioso rubino e con lui condivide eleganza e preziosità. Il processo di affinamento avviene in acciaio e per una parte in botti di rovere francese per poi soggiornare 8 mesi in bottiglia prima del consumo. Se fosse un racconto sarebbe un biografia: diretta e coinvolgente.