Valvolpara Vespaiolo 2019 - Maculan
26,41 €
Tasse incluse
Ci troviamo a Breganze, a nord di Vicenza e ad ovest di Bassano. Qui da tre generazioni la famiglia Maculan seleziona e vinifica le migliori uve della zona. Tutto è iniziato nel 1947 grazie all’impegno ed alla volontà di Giovanni Maculan. L’azienda passa poi nelle mani di Fausto Maculan che, con caparbietà ed immensa passione, l’ha portata alla realtà attuale. Dal 2007 le figlie Angela e Maria Vittoria affiancano con entusiasmo il padre nella coltivazione dei 40ha aziendali, suddivisi tra vitigni e oliveti. Valvolpara è il nuovo nato in casa Maculan. Vino prodotto da una riproduzione massale di vecchie viti di Vespaiola, l’annata 2019 ha visto alla luce meno di 1000 bottiglie. L’uva, raccolta a mano, viene appassita per circa 10 giorni in fruttaio. Successivamente, macera a freddo per 4 giorni. La fermentazione e la maturazione avvengono in acciaio e durano complessivamente circa 6 mesi.
TIPOLOGIABreganze DOC
ZONA PRODUTTIVAVal Volpara in località Branza a Breganze
VITIGNOVespaiola 100%
TIPOLOGIA DEL TERRENOColline vulcaniche e tufacee (50% argilla, 25% sabbia, 25% limo)
ETÀ DEI VIGNETI10 anni
VINIFICAZIONELeggera surmaturazione delle uve per 10 giorni a temperatura controllata in cantina, macerazione a 5 gradi per 4 giorni, pressatura soffice. Fermentazione in acciaio per 15 giorni
COLOREGiallo paglierino con riflessi verdi
PROFUMOProfumi fruttati esotici maturi, ma anche lo zenzero e agrumi glassati, confettura di albicocca, cera d’api e un finale quasi cipria.
ABBINAMENTIPesci saporiti, tra cui anche il classico baccalà alla vicentina. Ottimo servito fresco assieme a dei risotti
SAPORESorso potente in morbidezza, quasi grasso che tiene a bada la componente alcolica notevole, il secondo assaggio denota anche freschezza e sapidità che scorrono di pari passo sul palato, chiusura ammandorlata e agrumata.
NOTEValvolpara nasce da un progetto di recupero di vecchie viti di varietà Vespaiola, la stessa con cui si produce il Torcolato, riprodotte per selezione massale e innestate nel 2009 nel vigneto in zona Valvolpara, in località Branza, a Breganze. Sono solo 5000 ceppi in un ettaro di estensione, su terreni prevalentemente argillosi.
INVECCHIAMENTOAffinamento sulle fecce in vasche di acciaio per 4 mesi.
10177
Scheda tecnica
Vitigno | Vespaiola |
---|---|
Gradazione alcolica | 12.0% |
Formato | 750 ml |
Regione | Veneto |
Annata | 2019 |
Disciplinare | D.O.C. |