ESPOSIZIONE Nord-Ovest COMPOSIZIONE DEL TERRENO Di origine glaciale: morenico ghiaioso con presenza di calcare e argilla con substrato arieggiato e permeabile.
VITIGNI Cabernet Sauvignon 25% - Cabernet Franc 75% ETÀ MEDIA DELLE VITI Più di 25 anni
VENDEMMIA Effettuata a mano, in cassette, tra l’ultima settimana di settembre e la prima di ottobre.
VINIFICAZIONELe uve, dopo la pigiadiraspatura, vengono vinificate in rosso e lasciate in macerazione per un periodo abbastanza lungo, con frequenti rimontaggi, per l’estrazione del colore e dei profumi caratteristici varietali. AFFINAMENTO Dopo i travasi il vino viene lasciato in tonneau a cui segue un periodo in bottiglia, fondamentale per la maturazione.
TIPOLOGIA DI TAPPO Sughero APPUNTI DI DEGUSTAZIONE
Colore: Rosso rubino intenso.
Profumo: Vino franco è quel vino dotato di profumo pulito e inconfondibile, che richiama la tipologia del vitigno e lo rende immediatamente riconoscibile. peperone, pepe, tracce fumé e humus (foglie) si mescolano ad un frutto scuro dove troviamo mirtilli, ribes, lamponi per cedere il passo poi a note erbacee e speziate.
Sapore: Ha un equilibrio che incoraggia alla beva. Corposo, armonico ed elegante, ampio, dotato di una freschezza vivace e soprattutto mai troppo pesante.
ABBINAMENTI I suoi tannini e le note erbacee ed affumicate si sposano a meraviglia con carne alla griglia, hamburger, paste al ragù di selvaggina, bolliti, formaggi stagionati. TEMPERATURA DI SERVIZIO 18° C
11006
Scheda tecnica
Vitigno | Cabernet Sauvignon |
---|---|
Gradazione alcolica | 14.0% |
Formato | 750 ml |
Regione | Lombardia |
Denominazione | Cabernet Sauvignon |
Annata | 2022 |
Disciplinare | D.O.C. |