TIPOLOGIABarbaresco DOCG - " Martinenga "
ZONA PRODUTTIVASituato nel cuore del Comune di Barbaresco, Martinenga è tra le più importanti MeGA della zona e confina, ad ovest, con Asili e, a nord-est, con Rabaja. Esposizione a sudsud/ovest e altitudine che varia da 220m a 290m s.l.m.
VITIGNONebbiolo 100%
TIPOLOGIA DEL TERRENOIl suolo è calcareo, caratterizzato quasi interamente da strati marnosi con poca sabbia ed i terreni presentano una percentuale importante di sedimenti fini, limo e argilla.
VINIFICAZIONEVinificazione in rosso con macerazione a cappello emerso per otto/dieci giorni a temperatura controllata e a cappello sommerso per venti/trenta giorni. Fermentazione malolattica successiva a quella alcolica.
COLOREBrillante rosso granato con lievi riflessi aranciati
PROFUMOIntensi e piacevoli sentori di prugna e ciliegia si fondono sinuosamente con sfumature balsamiche di menta, foglie di tè, fiori secchi e tabacco biondo da pipa
SAPORELa struttura tannica fine ed elegante, in equilibrio costante con la polpa e la freschezza mentolata del finale, donano pienezza e armonicità al vino
NOTEIl Barbaresco DOCG "Martinenga" dei Marchesi di Grèsy è senz'altro il vino più importante al quale si rivolgono le maggiori attenzioni, la cui l'indole elegante la si deve al vigneto; quest'ultimo, infatti, che dà anche il nome al vino, sorge all'interno di uno splendido anfiteatro naturale che si affaccia a sud sulle colline di Barbaresco e, a ovest, sul fiume Tanaro: la perfetta esposizione, la complessità microclimatica e la particolare conformazione del terreno donano al vino un’armonia senza pari. I Barbaresco di Gresy sono tra i più sobri ed eleganti della denominazione, senza essere mai rilassati. Un classicismo senza tempo, estraneo alle mode: assaggiandoli è praticamente impossibile classificarli come moderni o tradizionali. In definitiva, il "Martinenga" è un Rosso di grande razza, a cui è impossibile rinunciare.
INVECCHIAMENTOAffinamento in barrique nuove, di primo e di secondo passaggio per dodici mesi; successivi dodici mesi in botti di rovere di Slavonia. Affinamento in bottiglia per dodici mesi prima della commercializzazione.
17845
Scheda tecnica
Gradazione alcolica | 13.5% |
---|---|
Formato | 750 ml |
Regione | Piemonte |
Annata | 2019 |
Disciplinare | D.O.C.G. |
Vitigno | Nebbiolo |