Oltremare Montepulciano D’Abruzzo D.O.C. 2022 - Piandimare
8,25 €
Tasse incluse
Eccoci al secondo vino della linea Oltremare, nata con l’obiettivo di offrire al pubblico giovane un prodotto immediato e piacevole. In realtà, a parte la motivazione commerciale, direi che se un vino è buono lo possiamo apprezzare tutti, indistintamente. Già il Rosato 2020 ha dato prova che l’approccio è quello giusto, il fatto di proporre anche la versione in rosso del Montepulciano d’Abruzzo vinificata e maturata solo in acciaio, conferma la volontà di dare uno stile ben preciso a questi due vini, giocato su profumi accattivanti, un’alcolicità moderata e un’energia equilibrata al gusto. Dicono che anche il colore fa la sua parte, qui un bel rubino vivo e profondo, mentre la gamma odorosa regala note di rosa, fragola, ciliegia, mora, mirtillo e una sottile sfumatura di arancia rossa. L’assaggio mostra tutta la spinta espressiva del montepulciano, con una freschezza paragonabile a quella di un bianco, la carica fruttata è piena e arricchita da sfumature di cacao e liquirizia, il tannino ha quel leggero mordente che serve a ricordarci che non è un “vinello”, che non dura un anno e che a tavola può reggere anche piatti di una certa struttura e grassezza.
Uve Montepulciano Area Chieti - Abruzzo Vinificazione Uve fermentate a bassa temperature, massimizzando la estrazione dei profumi e del colore e minimizzando la presenza di tannini. Dopo la vinificazione, il il vino affina per sei mesi in acciaio inox. Caratteristiche Rosso rubino intenso con riflessi violacei riflessi, profumi intensi di frutti rossi al naso, come ciliegia, mora, mirtillo e fragola. Aroma di frutti rossi in in bocca, con una bella freschezza e facile da bere. Abbinamenti Perfetto come aperitivo e in coppia facilmente. Dai classici salumi e formaggi, alla pasta fresca o piatti sofisticati. Temperatura di servizio 12/14 Alcool 12,5%
4667
Scheda tecnica
Gradazione alcolica | 13.5% |
---|---|
Formato | 750 ml |
Regione | Abruzzo |
Denominazione | Montepulciano d'Abruzzo |
Annata | 2022 |
Disciplinare | D.O.C. |