Liquori Vermouth

SKU: 19028
Brand: Lillet
Il principale vitigno di Lillet Rouge è il merlot, che gli conferisce un "di più" tannico al palato. Lillet è una gamma di rinfrescanti aperitivi con un gusto morbido, fruttato. Colore: rosso rubino. Naso: note di frutti rossi molto maturi. Bocca: bouquet potente di succo d'arancia fresco, frutti di bosco maturi, vaniglia e spezie delicate con una struttura robusta. Finitura: Pieno, con tannini di frutta raccolta matura. Volume alcolometrico: 17%
19,43 â‚¬
SKU: 19027
Brand: Martini
Il vermouth, o vermut che dir si voglia, deve le origini del suo nome alla parola tedesca Wermut che definiva il suo ingrediente aromatizzante principale: l’Arthemisia Absinthum, anche se, una seconda tradizione sembrerebbe ricondurlo all’uso di bevande alcoliche che ne facevano i militari al fronte. Si racconta, infatti, che un erborista al servizio di Re Luigi XIV, creò un vino aromatizzato alle erbe, di cui, i soldati impegnati nella guerra in Germania, ne facessero largo uso; poiché questo prodotto sortiva effetti energizzanti, iniziarono a chiamarlo Wehrmut, dall’unione delle parole Wehr-Esercito e Mut-Coraggio. Ad oggi, questo delizioso prodotto, è diventato l’ingrediente essenziale per la creazione di molteplici cocktail e non deve assolutamente mancare negli scaffali di chi ama bere miscelato.
11,05 â‚¬
SKU: 19026
Brand: Martini
Conosciuto da tutti come aperitivo e come ingrediente necessario per la preparazione di molteplici cocktails, il Vermouth è un vino liquoroso aromatizzato alle erbe, le cui origini risalgono ai primi anni dell’Ottocento a Torino. Base di questo fantastico prodotto è il vino (originariamente il Moscato di Canelli) che deve essere presente almeno al 75% del totale, cui si aggiunge zucchero, alcol etilico, erbe aromatiche, spezie ed aromi. Questi ultimi fondamentali per conferire al Vermouth le caratteristiche peculiari che lo contraddistinguono. L’Arthemisia Absinthum, volgarmente detta Assenzio è tra gli ingredienti base, oltre a circa un’altra trentina di spezie che, però, restano il segreto dei vari produttori. Martini & Rossi è tra le aziende più conosciute e specializzate per la produzione di questo eccezionale aperitivo.
12,83 â‚¬
SKU: 19025
Brand: Martini
Novità che si aggiunge alla famiglia degli aperitivi, il Martini Riserva Speciale Ambrato rappresenta la passione e la capacità di guardare avanti di questa celebre azienda, nel rispetto e nella conoscenza della grande maestria artigiana tradizionale, essenziali per creare il vero Vermouth di Torino. A partire da selezioni di Moscato d'Asti DOCG, questa speciale riserva vede l'utilizzo delle scorze gialle di Cinchona dell’Ecuador e del Rabarbaro cinese che gli conferiscono un gusto unico e particolare che strizza l'occhio alla modernità ma sempre nel rispetto della tradizione piemontese.
19,72 â‚¬
SKU: 19024
Brand: Martini
Una combinazione straordinaria di Artemisia e legno di sandalo rosso dal calore intenso avvolge il palato donando una sensazione unica e raffinata. Le intense spezie scure di MARTINI Riserva Speciale Rubino si accompagnano alla perfezione a prosciutto di Parma, jamon Serrano e salame. Il vino Nebbiolo e il legno di sandalo conferiscono il suo brillante colore rubino al nostro vermouth di Torino, da cui trae origine il suo nome.
19,72 â‚¬
SKU: 19023
Brand: Martini

Martini Rosso: creato con la nascita dell’azienda nel 1863, deve il suo inequivocabile colore scuro al caramello aggiunto durante la miscelazione degli ingredienti. Ha un gusto persistente che stimola i sensi ed un aroma intenso. Il gusto è piacevolmente amaro. La sua gradazione alcolica è di 14,4°.

12,20 â‚¬
SKU: 19022
Materia prima: Vino, alcol di cereale, spezie, botaniche ed erbe Metodo di produzione: Infusione Mulassano Vermouth Bianco è un vino liquoroso aromatizzato ottenuto dall'infusione di spezie, erbe e piante aromatiche nel vino Moscato, secondo una ricetta tradizionale. Profumi di erbe, spezie, pesca bianca e camomilla animano un sorso piacevole, fresco e leggero, leggermente dolce.
28,82 â‚¬
SKU: 19021
Materia prima: Vino, alcol di cereale, spezie, botaniche ed erbe Metodo di produzione: Infusione Mulassano Vermouth Extra Dry è un vino liquoroso aromatizzato secco, delicato e aromatico. Nasce da una ricetta tradizionale che prevede l'uso di spezie piemontesi e vino bianco Moscato. Sentori di frutta, spezie, erbe aromatiche e balsamiche invitano a un sorso asciutto, lungo ed elegante.
29,04 â‚¬
SKU: 19020
Materia prima: Vino, alcol di cereale, spezie, botaniche ed erbe Metodo di produzione: Infusione Mulassano Vermouth Rosso è un vino liquoroso aromatizzato e incarna l'essenza dell'aperitivo tradizionale di Torino, prodotto da un'antica ricetta a partire da vino bianco Moscato, zuchero, alcol di cereali, infusi di erbe e piante aromatiche e caramello. Speziato ed erbaceo, dal gusto fresco, delicato e avvolgente che ricorda il cioccolato e il caramello.
28,71 â‚¬
SKU: 19019
Vermouth francese asciutto, naturale e con una lunghezza di bocca davvero unica. Profumo: sentori di erbe e spezie aromatiche. Colore: pallido. Abbinamenti gastronomici: è delizioso consumato fresco con scorza di limone. Affinamento: affinati in botti di rovere all'aperto esposti alle intemperie Volume alcolometrico: 18%. .
21,41 â‚¬
SKU: 19018
Brand: Carpano
Un prodotto dalla storia leggendaria, che unisce la dolcezza del Vermouth e l’amaro della china. Punt e Mes è un prodotto dalla storia leggendaria. Il 19 aprile del 1870 nella bottega Carpano, un agente di borsa preso da una discussione sulla crescita di certi titoli di borsa saliti di un punto e mezzo, ordinò il solito Carpano ma questa volta corretto con una mezza dose di china, utilizzando un’espressione dialettale "Punt e Mes". Volume alcolometrico: 16%
14,20 â‚¬
SKU: 19017
Il Principe degli aperitivi, un vermouth pregiato dalle nobili origini. Vini bianchi più 33 erbe aromatiche come l'artemisia, e l'ireos florentina. Nasce a Bologna nella distilleria Jean Buton ora prodotto nello stabilimento di proprieta Montenegro a San Lazzaro di SavenaI Gradazione alcolica: 15 ° Colore bruno, gusto inizialemnte morbido con gradevole acidità dovuta al vino che lascia poi spazio ad un piacevole retrogusto amaro e persistente. Il sapore riprende le sensazioni aromatiche che si avvertono al naso con deciso retro-olfatto floreale dell’Iris ed erbaceo delle artemisie.
16,26 â‚¬
More Products

L'arte del Vermouth: Tra Tradizione e Innovazione

Cos'è il Vermouth?

Il Vermouth è un liquore aromatizzato, ottenuto dall'infusione di erbe, spezie, fiori e frutta in vino base, generalmente abbinato a un tocco di alcool etilico. È noto per la sua versatilità e viene utilizzato sia come aperitivo che come ingrediente principale in molti cocktail classici.

Definizione e Caratteristiche del Vermouth

Il Vermouth si distingue per la sua complessità aromatica e gustativa, che varia ampiamente a seconda della ricetta e del metodo di produzione. Tradizionalmente, si classifica in dolce e dry, ognuno con le sue peculiarità e occasioni d'uso.

Storia del Vermouth

La storia del Vermouth inizia in Europa, con radici che risalgono al 18° secolo in Italia e Francia, dove veniva utilizzato sia per le sue proprietà medicinali sia come bevanda.

Come si Produce il Vermouth

La produzione del Vermouth è un'arte che combina tradizione e precisione, con una selezione accurata degli ingredienti.

Ingredienti chiave e loro impatto sul sapore

Il Vermouth include una varietà di botaniche come artemisia, cannella, chiodi di garofano, e scorza di arancia. Questi ingredienti sono macerati nel vino, contribuendo alla sua profondità di sapore.

Il processo di aromatizzazione

Dopo la macerazione, il Vermouth viene filtrato e talvolta zuccherato per bilanciare l'amarezza delle erbe, seguito da una fase di invecchiamento che può variare da pochi mesi a diversi anni.

Tipologie di Vermouth

Il Vermouth si può trovare in diverse varianti, ciascuna con le sue caratteristiche specifiche.

Vermouth rosso, bianco e dry

Il Vermouth rosso è generalmente più dolce e aromatico, mentre quello bianco è più secco e delicato. Il Vermouth dry, spesso usato nei cocktail, è noto per la sua sottile eleganza e minore dolcezza.

Vermouth aromatizzati e speciali

Alcuni produttori offrono anche Vermouth con infusione di particolari botaniche o aromi, che offrono un'esperienza gustativa unica e diversificata.

Degustazione del Vermouth

La degustazione del Vermouth permette di apprezzarne tutte le sfumature.

Come degustare il Vermouth

Si consiglia di servire il Vermouth freddo, da solo o con ghiaccio, per esaltarne i sapori. Un bicchiere adatto è il tumbler basso o il calice da vino.

Abbinamenti gastronomici

Il Vermouth si abbina bene con antipasti leggeri, pesce e frutti di mare, grazie alla sua capacità di esaltare i sapori senza sovrastarli.

Il Vermouth nel mondo dei cocktail

Il Vermouth è un componente essenziale in molti cocktail tradizionali e moderni.

Cocktail classici con Vermouth

Il Martini e il Manhattan sono due dei cocktail più iconici che utilizzano il Vermouth come ingrediente chiave.

Nuove tendenze nei cocktail con Vermouth

Baristi di tutto il mondo continuano a sperimentare con il Vermouth, creando cocktail innovativi che spingono i confini della mixologia.

Produttori di Vermouth di spicco

Conoscere i principali produttori può aiutare a scegliere il miglior Vermouth per ogni occasione.

I principali produttori italiani

L'Italia è famosa per i suoi Vermouth, con marchi storici come Martini & Rossi e Carpano che dominano il mercato.

Produttori internazionali

Altri paesi, come la Francia e la Spagna, hanno anche una ricca tradizione nella produzione di Vermouth di alta qualità.

Curiosità e consigli sul Vermouth

Storie interessanti legate al Vermouth

Il Vermouth ha una storia ricca di aneddoti, inclusa la sua presunta invenzione da parte di un medico italiano come elisir di lunga vita.

Consigli per la conservazione

Il Vermouth dovrebbe essere conservato in frigorifero dopo l'apertura e consumato entro pochi mesi per mantenere la sua freschezza e aromaticità.

Domande frequenti sul Vermouth

FAQ - Risposte alle domande più comuni

Questa sezione chiarisce dubbi comuni su come e quando consumare il Vermouth, oltre a fornire consigli sulla scelta del prodotto giusto.

Conclusione Il Vermouth rappresenta una categoria di liquori che incarna perfettamente l'equilibrio tra tradizione e innovazione. Che sia gustato puro, con ghiaccio o come parte di un raffinato cocktail, il Vermouth continua a essere una scelta popolare per gli amanti dei sapori complessi e raffinati.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi