Vini Grandi Formati

SKU: 20763
Rosso intenso impenetrabile. Un vino unico per concentrazione e finezza, al naso è esaltante la sua ampia gamma di profumi, evoluti, nitidi. La dolcezza delle spezie unita al bellissimo sentore di frutta rossa stramatura avvolgono stravolgono l’olfatto. Al gusto è estremamente equilibrato, giustamente tannico, caldo, morbido, di grande struttura e persistenza aromatica e con un ottimo dosaggio del legno. Abbinamenti gastronomici: primi piatti ben strutturati, carni alla brace, formaggi stagionati, uova, cacciagione, e carni rosse in generale.
90,99 €
SKU: 20675

“Jo” da mar Jonio, il mare che bagna le coste di Manduria. Jonico inoltre è uno dei sinonimi del Negroamaro, vitigno autoctono per eccellenza del Grande Salento.

1.798,28 €
SKU: 20674
“Jo” da mar Jonio, il mare che bagna le coste di Manduria. Jonico inoltre è uno dei sinonimi del Negroamaro, vitigno autoctono per eccellenza del Grande Salento.
630,44 €
SKU: 20673
“Jo” da mar Jonio, il mare che bagna le coste di Manduria. Jonico inoltre è uno dei sinonimi del Negroamaro, vitigno autoctono per eccellenza del Grande Salento.
378,26 €
SKU: 20671

L’Es secondo Freud: È istinto e passione sfrenata (la stessa con cui è stato prodotto questo vino) senza condizioni, senza regole, al di là dello spazio e del tempo, della logica e della morale. Non conosce il bene, né il male. L’Es, sottostà ad un solo principio: “IL PIACERE”.

1.798,28 €
SKU: 20670
L’Es secondo Freud: È istinto e passione sfrenata (la stessa con cui è stato prodotto questo vino) senza condizioni, senza regole, al di là dello spazio e del tempo, della logica e della morale. Non conosce il bene, né il male. L’Es, sottostà ad un solo principio: “IL PIACERE”.
630,44 €
SKU: 20669
L’Es secondo Freud: È istinto e passione sfrenata (la stessa con cui è stato prodotto questo vino) senza condizioni, senza regole, al di là dello spazio e del tempo, della logica e della morale. Non conosce il bene, né il male. L’Es, sottostà ad un solo principio: “IL PIACERE”.
143,22 €
SKU: 20667
Il Sé inteso come ampliamento della coscienza rappresenta il luogo in cui si attiva la creatività e da cui si sviluppano le possibilità del futuro. La realizzazione del Sé costituisce la meta che segue il difficile cammino verso la propria autorealizzazione.
125,29 €
SKU: 20654
Vino dal colore rosso rubino molto intenso e brillante con riflessi granati che nasce dall’unione armonica di vitigni a bacca rossa ammessi dalla denominazione Langhe. Il profumo è molto fine, intenso, pieno di frutta matura e note di spezie dolci, mentre in bocca è morbido, vellutato, di grande equilibrio e struttura. Ottimo con carni rosse brasate e salumi cotti.
43,38 €
SKU: 20652
Elegante e robusto, austero e di grande nobiltà, questo vino ottenuto da uve Nebbiolo coltivate nel comune di Castiglione Falletto, esibisce un colore rosso granato brillante con riflessi più caldi con il trascorrere del tempo. Nel bicchiere sprigiona profumi eterei e speziati, molto persistenti, con note leggere di vaniglia , cacao, caffè, liquirizia e sentori di tartufo. Sapore asciutto e pieno ben equilibrato.
188,99 €
SKU: 20651
Elegante e robusto, austero e di grande nobiltà, questo vino ottenuto da uve Nebbiolo coltivate nel comune di Castiglione Falletto, esibisce un colore rosso granato brillante con riflessi più caldi con il trascorrere del tempo. Nel bicchiere sprigiona profumi eterei e speziati, molto persistenti, con note leggere di vaniglia , cacao, caffè, liquirizia e sentori di tartufo. Sapore asciutto e pieno ben equilibrato.
91,00 €
SKU: 20649
"Frizzante, granato scuro con bordo chiaro. Naso molto fragrante di lampone selvatico, ciliegia scura, prugna, chiodi di garofano e un po' di cannella. Pieno e sostanzioso al palato, si apre con un sacco di tannini corposi e grippanti, un bel nucleo fondente, di lampone e tabacco, lungo finale."
238,00 €
More Products

I vini grandi formati sono una scelta popolare per le occasioni speciali e per i collezionisti di vini. Sono disponibili in diverse dimensioni e offrono una varietà di vantaggi rispetto alle bottiglie standard. In questo articolo, esploreremo tutto ciò che c'è da sapere sui vini grandi formati, dai vantaggi alla conservazione e all'acquisto.

I vantaggi dei vini grandi formati

I vini grandi formati offrono numerosi vantaggi rispetto alle bottiglie standard. In primo luogo, la maggior parte dei vini in grandi formati invecchia meglio rispetto alle bottiglie standard. Questo perché la quantità di ossigeno che entra nella bottiglia è inferiore rispetto alle bottiglie standard. Inoltre, la maggiore quantità di vino in un unico contenitore significa che le fluttuazioni di temperatura sono meno significative, riducendo il rischio di danni al vino.

In secondo luogo, i vini grandi formati sono una scelta ideale per le occasioni speciali. Una bottiglia grande diventa rapidamente il centro dell'attenzione e fa impressione sugli ospiti. Inoltre, una sola bottiglia grande è molto più facile da gestire rispetto a molte bottiglie più piccole. Ad esempio, se stai organizzando una cena per un grande gruppo, è possibile utilizzare alcune bottiglie grandi per facilitare il servizio.

Dimensioni dei vini grandi formati

I vini grandi formati sono disponibili in diverse dimensioni, ognuna con un nome specifico:

Magnum: 1,5 litri, pari a due bottiglie standard

Jeroboam: 3 litri, pari a quattro bottiglie standard

Rehoboam: 4,5 litri, pari a sei bottiglie standard

Methuselah: 6 litri, pari a otto bottiglie standard

Salmanazar: 9 litri, pari a dodici bottiglie standard

Balthazar: 12 litri, pari a sedici bottiglie standard

Nebuchadnezzar: 15 litri, pari a venti bottiglie standard

Conservazione dei vini grandi formati

La conservazione dei vini grandi formati è un aspetto importante da considerare. Poiché queste bottiglie sono più grandi delle bottiglie standard, la conservazione può essere più complicata. La maggior parte delle cantine non ha scaffali o spazi adatti per le bottiglie grandi, quindi è necessario pianificare in anticipo.

Inoltre, le bottiglie grandi possono richiedere più tempo per adattarsi alla temperatura dell'ambiente in cui vengono conservate. Per evitare sbalzi di temperatura, è importante conservare le bottiglie grandi in un luogo fresco e asciutto.

Acquisto dei vini grandi formati

L'acquisto di vini grandi formati può essere un'ottima scelta per i collezionisti di vino e per le occasioni speciali. Tuttavia, è importante fare attenzione all'origine delle bottiglie. Le bottiglie di grandi dimensioni possono essere più suscettibili alla contraffazione rispetto alle bottiglie standard, quindi è importante acquistare da venditori affidabili e con una buona reputazione.

Cosa sono i vini in grandi formati?

I vini in grandi formati sono bottiglie di vino che hanno una capacità superiore rispetto alle classiche bottiglie da 750 ml. Esistono numerosi formati di bottiglie di vino più grandi, tra cui il Magnum (1,5 litri), il Double Magnum (3 litri), il Jeroboam (4,5 litri), il Rehoboam (4,5 litri), il Methuselah (6 litri), il Salmanazar (9 litri), il Balthazar (12 litri) e il Nabuchodonosor (15 litri).

Perché scegliere vini in grandi formati?

Ci sono molte ragioni per cui scegliere una bottiglia di vino in un formato più grande rispetto alle classiche bottiglie da 750 ml. In primo luogo, il vino in grandi formati ha una maggiore stabilità rispetto alle bottiglie standard, grazie alla maggiore quantità di vino presente nella bottiglia e alla minore quantità di aria che entra in contatto con il vino.

In secondo luogo, i vini in grandi formati hanno un'evoluzione più lenta, che significa che possono essere conservati per un periodo più lungo senza subire alcuna alterazione. Inoltre, questi vini hanno un'armonia e un equilibrio maggiori rispetto alle bottiglie standard, grazie alla maggiore superficie di contatto tra il vino e il tappo.

Infine, i vini in grandi formati sono ideali per occasioni speciali, come matrimoni, anniversari, compleanni o eventi aziendali, perché hanno un'impatto visivo maggiore e sono in grado di soddisfare il palato di un maggior numero di persone.

Come scegliere un vino in grande formato?

La scelta di un vino in grande formato dipende dal tipo di vino e dalle esigenze personali. In generale, i vini più adatti ai formati più grandi sono quelli che richiedono un periodo di invecchiamento più lungo, come i vini rossi strutturati, i vini bianchi complessi o i vini dolci da dessert.

Inoltre, è importante scegliere un vino di alta qualità, perché la maggiore quantità di vino presente nella bottiglia aumenta anche la possibilità che eventuali difetti si manifestino. È quindi importante acquistare i vini in grandi formati da rivenditori affidabili, che offrano garanzie sulla qualità del vino e sulla sua conservazione.

Infine, è importante considerare il numero di persone che parteciperanno all'evento, per scegliere la bottiglia di formato giusto. Ad esempio, una bottiglia di Magnum (1,5 litri) è sufficiente per circa 10 persone, mentre una bottiglia di Balthazar (12 litri) può soddisfare fino a 100 persone.

In conclusione, i vini in grandi formati sono un'ottima scelta per occasioni speciali e per i collezionisti di vini, grazie alla loro maggiore stabilità, alla loro capacità di evolvere in modo più lento e alla loro capacità di soddisfare il palato di un maggior numero di persone. 

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi