Bianco Bop 2021 - Mccalin
Uvaggio di Trebbiano d’Abruzzo, Passerina e Malvasia
La viticoltura Nome vigneto/i: vignabop Superficie (ha): 0,8500 Suolo: argilloso Esposizione dei filari (Sud, Sud-Est, Est...): nord-ovest Altitudine: 260 Vitigno/i: trebbiano d'abruzzo/passerina/malvasia di candia Portainnesto/i: Forma di allevamento: doppio speronato Anno d’impianto: 1988 Densità d’impianto (ceppi/ha): 1600 Produzione per ceppo (kg/pianta): 15/25 Produzione per ettaro (q/ha): 40 Trattamenti (tipologia e frequenza): 6/8 Fertilizzanti (tipologia e frequenza): no Data inizio vendemmia: fine settembre
La viticoltura Nome vigneto/i: vignabop Superficie (ha): 0,8500 Suolo: argilloso Esposizione dei filari (Sud, Sud-Est, Est...): nord-ovest Altitudine: 260 Vitigno/i: trebbiano d'abruzzo/passerina/malvasia di candia Portainnesto/i: Forma di allevamento: doppio speronato Anno d’impianto: 1988 Densità d’impianto (ceppi/ha): 1600 Produzione per ceppo (kg/pianta): 15/25 Produzione per ettaro (q/ha): 40 Trattamenti (tipologia e frequenza): 6/8 Fertilizzanti (tipologia e frequenza): no Data inizio vendemmia: fine settembre
Scheda tecnica
Gradazione alcolica | 13.5% |
---|---|
Formato | 750 ml |
Regione Italiana | Abruzzo |
Annata | 2021 |