MARCHIO SPIRITUS TERRAE DEMONIMAZIONE ABRUZZO PECORINO DOP CARATTERISTICHE / CERTIFICAZIONI > Vitigno autoctono > vino a fermentazione spontanea > Garanzia della tripla certificazione: Biodinamica (Demeter), Biodiversity friend e Biologica. SUL VITIGNO La prima fonte documentale sull’origine del Pecorino risale all'anno 1526 ed è contenuta negli Statuti di Norcia (Pg). Il vitigno nel corso del Novecento è stato gradualmente abbandonato per lasciare spazio a varietà più produttive come il Trebbiano. L’origine del nome si confonde nelle nebbie delle tradizioni popolari fatte di pittoresche storie più o meno verosimili. Si passa dall’“uva dei pecorari” in quanto consumata dalle genti povere come i pecorai all’“uva delle pecore” perché le greggi, durante la transumanza, andavano pazze dei suoi acini gialli e dolcissimi.
13418
Scheda tecnica
Vitigno | Pecorino |
---|---|
Gradazione alcolica | 12.5% |
Formato | 750 ml |
Regione | Abruzzo |
Denominazione | Terre di Chieti |
Annata | 2021 |
Disciplinare | I.G.P. |