Alto Adige Gewurztraminer 502 DOC 2021 - Von Blumen
20,68 €
Tasse incluse
Il nome Traminer appare per la prima volta nel 1349 nel "Libro della Natura" di Konrad Megenberg. Le origini di questo vitigno sono incerte; alcuni ritengono che siano in Alsazia, altri nel paese di Termeno (Bolzano) altri ancora nel Wurttemberg, ed infine nella valle del Reno. La raccolta dell'uva avviene manuale in cassette. Dopo una delicata diraspatura, segue una macerazione a freddo ad una temperatura di 12°. La fermentazione alcolica avviene in serbatoi di acciaio a temperatura controllata; a fine fermentazione alcolica, il vino viene mantenuto a contatto con i lieviti, nei recipienti di acciaio inox per circa 6 mesi. Nel bicchiere si presenta di un colore giallo paglierino intenso. Al naso il profumo è intenso e variegato con aromi che vanno da frutti a polpa gialla, al litchi, la rosa, fiori di acacia e zafferano. Al palato si dimostra subito un vino di grande struttura e equilibrio basato su note sapide e fresche, supportato da una morbidezza mai invasiva e caratterizzata da deliziose nuance di mandorla. Un calice eclettico che in tavola è ottimo come aperitivo o per accompagnare piatti di crostacei, cucina etnica e sapori speziati.
VITIGNI 100% Gewϋrztraminer VINIFICAZIONE Dopo una delicata diraspatura, segue una macerazione a freddo ad una temperatura di 12°C La fermentazione alcolica avviene molto lentamente, in serbatoi di acciaio a temperatura controllata per evitare che si perda parte del bagaglio olfattivo molto ampio ed intenso CARATTERISTICHE Colore giallo paglierino Intenso ed aromatico, floreale, con note di frutta a polpa gialla, litchi, rosa, fiori di acacia e zafferano Grande equilibrio tra sapidità e freschezza, supportato da una morbidezza mai invasiva Ottima persistenza aromatica, nella quale si riconoscono sfumature di mandorla
14475
Scheda tecnica
Vitigno | Gewürztraminer |
---|---|
Gradazione alcolica | 13.0% |
Formato | 750 ml |
Regione | Trentino-Alto Adige |
Denominazione | Alto Adige |
Annata | 2021 |
Disciplinare | D.O.C. |