Trebbiano d'Abruzzo Classico Doc Biologico 2022 - Jasci & Marchesani
8,30 €
Tasse incluse
Il vino bianco Trebbiano d'Abruzzo della casa vinicola Masciarelli è ottenuto esclusivamente dalla lavorazione di uve Trebbiano. Da oltre 40 anni questa cantina è una delle migliori realtà abruzzesi che parte da una profonda passione per il lavoro in vigna e per la valorizzazione del territorio. Le viti sono coltivate sulle colline che guardano verso il mare su suoli argillosi e ricchi di sali minerali che assicurano una crescita rigogliosa e la produzione di grappoli molto prelibati e dal sapore unico. Ciò si traduce in vini di qualità che risultano di buona beva. La vendemmia inizia ad autunno inoltrato quando i grappoli hanno raggiunto il giusto grado di maturazione. La vinificazione avviene in vasche di acciaio per un periodo limitato per procedere poi alla maturazione e all'affinamento direttamente in bottiglia. Il risultato è un vino di media corposità e struttura che può essere bevuto anche giovane e che si caratterizza per delicate note aromatiche di frutta e leggeri sentori di spezie. Eccellente per passare momenti conviviali con gli amici.
Zona di produzione: Comune di Monteodorisio / Comune di Casalbordino
Esposizione: sud-est/sud-ovest
Altitudine: 200 m s.l.m/30 m s.l.m
Tipologia: DOC
Vitigno: Trebbiano
Gradazione: 12,5% vol.
Produzione media per ettaro: circa 120 Q.li
Affinamento: 6 mesi in botte inox e bottiglia
Sistema di allevamento: filare a cordone speronato
Vendemmia: manuale
Vinificazione: in bianco a temperatura controllata 16°C
Colore: giallo paglierino
Profumo: gradevole e delicato
Sapore: asciutto e armonioso
Accostamenti gastronomici: antipasti di mare, primi piatti, pesce, formaggi e pasta cruda
Temperatura di degustazione: 8°C
Longevità della bottiglia: 2 anni
Allergeni: Solfiti
15256
Scheda tecnica
Vitigno | Trebbiano |
---|---|
Gradazione alcolica | 12.5% |
Formato | 750 ml |
Regione Italiana | Abruzzo |
Denominazione | Trebbiano d'Abruzzo |
Annata | 2022 |
Disciplinare | D.O.C. |