Produzione e Vinificazione Nasce da uve dell’omonimo vitigno. Dopo la pigia-diraspatura e la pressatura soffice, sul mosto fiore viene eseguita una pulizia statica, seguita dalla fermentazione alcolica a temperatura controllata condotta da lieviti selezionati autoctoni. Viene poi affinato in serbatoi di acciaio inox per circa 5 mesi prima di essere messo in bottiglia. Caratteristiche del vino Dal colore giallo paglierino, si presenta all’olfatto delicato, con sentori di fiori bianchi e di frutta acerba. Abbinamenti suggeriti Si abbina con antipasti, primi e pietanze a base di pesce, zuppe e carni bianche. Da servire a temperatura 8-10°C. Raggiunge una gradazione alcolica di 12,5% vol.
15474
Scheda tecnica
Vitigno | Trebbiano |
---|---|
Formato | 750 ml |
Gradazione alcolica | 12.5% |
Regione | Abruzzo |
Denominazione | Trebbiano d'Abruzzo |
Annata | 2022 |
Disciplinare | D.O.C. |