1932 Fiano Salento IGT 2022 - Produttori di Manduria
E' datata 1932 la nascita del “Consorzio Produttori Vini e Mosti rossi superiori da taglio per la zona di Manduria”. All’epoca il Primitivo, come indicato nel nome del consorzio, era deputato a rafforzare i famosi vini francesi e del nord Italia.
Regione: Puglia Formato: 0,75 LT Gradazione: 13,00% Temperatura Servizio: 8-10 gradi Tempo Conservazione: Fino a 9 anni Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata, breve affinamento in acciaio prima della messa in bottiglia. Uvaggio: 100% Fiano Abbinamento: Aperitivo, insalata di mare, carbonara vegetariana, orata al forno alle erbe aromatiche. Solfiti: Contiene solfiti
Scheda tecnica
| Vitigno | Fiano |
|---|---|
| Gradazione alcolica | 13.0% |
| Formato | 750 ml |
| Regione Italiana | Puglia |
| Denominazione | Salento |
| Annata | 2022 |
| Disciplinare | I.G.T. |
