Trebbiano Spoletino Spoleto D.O.C. 2022 - Scacciadiavoli
Che il vitigno Trebbiano Spoletino sia di elevato interesse enologico è ormai un fatto certo. E’ un vitigno antico che è stato riscoperto solo recentemente. Si può coltivare nel territorio di Spoleto e di Montefalco . Nella nostra cantina abbiamo puntato a cogliere l’anima più fine e nello stesso tempo intrigante di questo vitigno. Abbiamo dato spazio ai suoi profumi mutevoli e originali con una vinificazione in anfora che rispetta queste caratteristiche e poi abbiamo rafforzato il suo carattere espressivo con un affinamento in legno non tostato e anfora per almeno 9 mesi . Secondo noi il risultato è quello di un grande vino bianco da affinamento , capace di sorprendere a ogni sorso per ricchezza di sfaccettature .
| UVAGGIO |
Trebbiano Spoletino 100% |
|---|---|
| RESA PER ETTARO |
80 q |
| VENDEMMIA |
Dalla metà alla fine di Ottobre |
| VINIFICAZIONE |
In anfora |
| ELEVAZIONE |
in anfora e in botte di legno non tostato per 9 mesi |
| AFFINAMENTO |
in bottiglia per almeno 9 mesi |
| COLORE |
giallo paglierino con lievi riflessi dorati |
| PROFUMO |
speziato fresco , paprica , curcuma , pepe bianco con note di erbe officinali e camomilla , di frutta dolce e frutta secca , di agrumi |
| GUSTO |
buona acidità e freschezza, gusto croccante, molto persistente |
| TEMPERATURA DI SERVIZIO |
8-10 °C |
| FORMATI DI BOTTIGLIA |
0,75 Lt. , 1.5 Lt |
| ABBINAMENTI |
Si accompagna ad antipasti vari, minestre, insalata di farro e legumi, piatti di pesce in genere, anche di lago e fiume (soprattutto crostacei, grigliate, fritture, insalata di mare,primi piatti, zuppa di pesce), formaggi molli. |
Scheda tecnica
| Vitigno | Trebbiano |
|---|---|
| Gradazione alcolica | 13.0% |
| Formato | 750 ml |
| Regione Italiana | Umbria |
| Annata | 2022 |
| Disciplinare | D.O.C. |
