Il nome di questo celebre vino deriva da “Svevi”
o “Suavi”, uno dei popoli che tentarono la conquista
d’Italia in epoca medievale.
Per alcuni il nome Soave sarebbe stato assegnato
alla città dal divino poeta Dante per la bontà del suo vino,
dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli,
profumo fine, sapore armonico e fresco
20046
Scheda tecnica
| Gradazione alcolica | 12.5% |
|---|---|
| Formato | 750 ml |
| Denominazione | Soave Classico |
| Annata | 2023 |
| Disciplinare | D.O.C. |
| Vitigno | Garganega Trebbiano di Soave |
| Regione Italiana | Veneto |
