Cala di Seta 932 Vermentino di Sardegna DOC 2023 - Calasetta
932 Vermentino di Sardegna DOC vuole valorizzare il lavoro di un’intera comunità , quella di Calasetta, celebrandolo con un vino intenso e persistente che matura in botti di rovere francese. Nato da una selezione attenta delle uve vermentino coltivate nei vigneti costieri del sud Sardegna.
Vitigno: Vermentino 100%. Zona di produzione: Zone collinari del basso Sulcis, nella parte sud-occidentale della Sardegna. Suoli calcareo-argillosi, clima mediterraneo, con inverni miti e piovosità li-mitate, estati calde e ventilate. Vigneti allevati a controspalliera con potatura a guyot, densità di impianto di 5.000 ceppi/ha, produzione media di circa 70 quintali/ha. Colore: Giallo paglierino tendente al dorato. Profumo: Intenso e persistente, con note di frutta esotica accompagnate da dolci note di vaniglia. Gusto: Avvolgente, strutturato e di lunga persistenza. Abbinamenti: Risotti di mare, secondi piatti e fritture di pesce. Temperatura di servizio: 10/12 °C. Si consiglia di stappare la bottiglia almeno 15’ prima del consumo. Vinificazione 70%: Diraspa-pigiatura delicata, breve macerazione a freddo prima della pressatura soffice e fermentazione in tonneaux da 500 litri di rovere francese. Affinamento in tonneaux 500 litri con batonnage periodici per almeno 5 mesi; 30%: Diraspa-pigiatura delicata, breve macerazione a freddo prima della pressatura soffice, decantazione statica e fermentazione alla temperatura di 16-18°C. Affinamento in acciaio con batonnage periodici per almeno 5 mesi; A fine inverno si effettua l’assemblaggio finale a cui segue un breve affinamento in bottiglia
Scheda tecnica
| Vitigno | Vermentino |
|---|---|
| Gradazione alcolica | 12.5% |
| Formato | 750 ml |
| Regione Italiana | Sardegna |
| Denominazione | Vermentino di Sardegna |
| Annata | N.V. |
| Disciplinare | D.O.C. |
