CasaMatta Bianco Toscana IGT 2023 - Bibi Graetz
23,47 €
Tasse incluse
Il “piccolo Testamatta Bianco” è prodotto dai vigneti più giovani dell'Isola del Giglio, luogo che ha molto da raccontare in merito alle viti tradizionali. Casamatta Bianco è un blend di freschezza e sapidità che porta con sé la brezza marina.
Casamatta Bianco – Isola del Giglio
Il “piccolo Testamatta Bianco” è prodotto dai vigneti più giovani
dell’Isola del Giglio, luogo che ha molto da raccontare in merito alle
viti tradizionali. Casamatta Bianco è un blend di freschezza e sapidità
che porta con sé la brezza marina.
Note del produttore
Ansonica 60%, Vermentino 30%, Trebbiano 10% - 13,4%vol.
“Finalmente ho realizzato il mio sogno di creare un piccolo Testamatta
bianco, che nascesse interamente dalle nostre vigne storiche dell’Isola
del Giglio. Ho creato un nuovo quadro ispirandomi interamente ai
paesaggi, alle sensazioni e alle emozioni che questa meravigliosa isola
ha da offrire. Casamatta bianco è un blend perfetto che rispecchia i
profumi e le caratteristiche del luogo, con il giusto bilanciamento di
corpo, acidità e aromaticità “
Bibi Graetz
L’annata 2023
È stata un’annata completamente diversa rispetto alle quattro
precedenti che sono state tutte caratterizzate da temperature piuttosto
elevate ed estati calde e poco piovose. Nel 2023 abbiamo avuto molta
pioggia durante l’inverno che ha ristabilito le riserve idriche necessarie
alle piante ricostituendo il loro vigore. La stagione è continuata con un
clima mite e costante e questo ci ha permesso di ottenere vini con
un’ottima acidità, una bella freschezza e una grande potenza aromatica.
La vendemmia è iniziata a metà agosto e si è conclusa la prima
settimana di settembre.
Vinificazione e invecchiamento
Il Casamatta Bianco è prodotto da vigneti più giovani dell’Isola del
Giglio. Le uve sono vendemmiate a mano e fermentate in vasche
d’acciaio, diraspate e sottoposte a pressatura soffice con ghiaccio secco.
La fermentazione è condotta a temperatura molto bassa per mantenere
la freschezza del vino, e dura circa due settimane. Il vino finale è
invecchiato nelle vasche d’acciaio per circa 6 mesi prima
dell’imbottigliamento.
20831
Scheda tecnica
Vitigno | Malvasia Trebbiano Vermentino |
---|---|
Gradazione alcolica | 12.5% |
Formato | 750 ml |
Regione Italiana | Toscana |
Denominazione | Toscana |
Annata | 2023 |
Disciplinare | I.G.T. |