Testamatta Bianco Toscana IGT 2022 - Bibi Graetz
87,23 €
Tasse incluse
Dopo un’infanzia trascorsa sull’Isola del Giglio ed aver vissuto l’esperienza unica del vino gigliese nasce Testamatta Bianco, frutto della conoscenza tramandata dai vecchi contadini che ogni mattina si preparavano per raggiungere le vigne con i loro somari e raccontavano la loro viticoltura unica ad un giovane Bibi.
Chiudiamo il cerchio:
Dopo un’infanzia trascorsa sull’Isola del Giglio ed aver vissuto l’esperienza unica
del vino gigliese nasce Testamatta Bianco, frutto della conoscenza tramandata dai
vecchi contadini che ogni mattina si preparavano per raggiungere le vigne con i loro
somari e raccontavano ad un giovane Bibi Graetz la loro viticoltura unica. Dopo
molti anni di ricerca e duro lavoro di selezione dell’Ansonica ci siamo resi conto che
eravamo pronti a chiudere il cerchio di Testamatta e produrre a fianco del rosso la
versione bianca. Testamatta Bianco, prodotto per la prima volta nel 2016, è giÃ
diventato un punto di riferimento per i vini bianchi in Italia.
Note del Produttore
Ansonica 100% - 14% Alcol
“Testamatta Bianco 2022 rappresenta la mia idea di vino di mare. Il sole, la brezza
marina, il suolo granitico ci regalano tutti gli elementi per un vino elegante e di
carattere. Aromi agrumati, di erbe aromatiche e un leggera nota vanigliata mi
riportano nelle vigne vecchie dell’isola. Questi profumi delicati risaltano la
freschezza del vino creando un effetto magico. “
Bibi Graetz
Annata 2022
Nonostante la stagione molto calda, le viti secolari ad Alberello alla Gigliese e la
posizione dei nostri vigneti sull’Isola hanno permesso uno splendido sviluppo dei
germogli che si è tradotto con una resa più bassa ma con uve di qualità altissima.
Dopo un inverno mite e secco che ha causato un anticipo della fioritura a Marzo, la
primavera è iniziata con alcune piogge, fondamentali per l’accumulo delle riserve
idriche nelle piante. I mesi estivi sono stati caratterizzati da temperature al di sopra
delle medie stagionali e dalla mancanza di precipitazioni, arrivate solo alla fine di
Luglio. Dopo le stagioni registrate negli anni passati, i nostri terreni sono stati
scrupolosamente lavorati in modo da preparare le piante ad affrontare condizioni di
caldo e siccità . Ciò, assieme alla posizione dei nostri vigneti a 150m sopra il livello
del mare e accarezzati costantemente dalla brezza marina, ha permesso una lenta e
regolare maturazione dei grappoli. I vini prodotti risultano eleganti, ricchi e con un
profilo aromatico incredibilmente complesso. La vendemmia è iniziata il 28 Agosto
è si è conclusa il 4 Settembre.
Vinificazione e affinamento
Le uve di Testamatta Bianco crescono sull'Isola del Giglio e provengono da quattro
vigneti: Serrone, Radice, Scopeto e Olivello, vigneti terrazzati ad alta quota
generalmente esposti a nord. Le vigne secolari, sono caratterizzate da rocce e sabbie
di origine granitica. Il metodo di allevamento è l’alberello alla gigliese, un alberello
modificato, molto basso e vicino al suolo che ha lo scopo di proteggere le piante dal
vento e dalla forte esposizione solare. Tutte le uve sono state raccolte manualmente
e trasportate in cassette fino alla cantina, situata nel piccolo borgo di Giglio Castello.
Le uve dopo la diraspatura sono state sofficemente pressate, poi fermentate a basse
temperature in tini di acciaio per 6-7 giorni. Un 70% del vino è stato poi spostato in
barriques per concludere la fermentazione e l’affinamento a contatto con i lieviti. Il
restante 30% ha invece concluso la sua fermentazione ed affinamento in acciaio.
20835
Scheda tecnica
Vitigno | Ansonica |
---|---|
Gradazione alcolica | 13.5% |
Formato | 750 ml |
Regione Italiana | Toscana |
Denominazione | Toscana |
Annata | 2022 |
Disciplinare | I.G.T. |