Colore Bianco Toscana IGT 2022 - Bibi Graetz
245,83 €
Tasse incluse
Il Colore Bianco è il vino di un vigneto secolare che si affaccia sul mare. A cinquanta metri dall’acqua il vento, il sole e il sale spaccano il granito per creare terreni sabbiosi che accolgono l’Ansonica da migliaia di anni.
COLORE BIANCO 2023 – Isola del Giglio
“Il Sogno sull’Isola del Giglio”
Colore Bianco nasce dal sogno di Bibi Graetz di produrre un grande vino sull’Isola
del Giglio, luogo magico dove il vento, il sole e il sale spaccano il granito creando
terreni sabbiosi che accolgono l’Ansonica da migliaia di anni. È dal vigneto secolare
di Pietrabona, a 50 meri dal mare, che provengono le uve di Colore Bianco, da sempre
massima espressione dei vini Bibi Graetz
Note del produttore
Ansonica 100% - 14% Alcohol
“Quest’anno Colore Bianco 2023 supera ogni aspettativa! Non ho veramente parole
per descriverlo. Mostra la vera essenza dell’Ansonica del vigneto di Pietrabona, con
una distintiva esposizione a sud che consente una maturazione e uno sviluppo
aromatico ottimali. Aromi di agrumi maturi, fiori bianchi e un tocco di brezza marina
che prevalgono al naso, mentre al palato spicca una piacevole acidità rinfrescante,
bilanciata da un corpo ricco e rotondo. Note di pesca e albicocca, erbe mediterranee,
e un tocco di mineralità e salinità, danno al vino un carattere unico ed elegante.
Bibi Graetz
L’annata 2023
È stata un’annata completamente diversa rispetto alle quattro precedenti che
sono state tutte caratterizzate da temperature piuttosto elevate ed estati calde
e poco piovose. Nel 2023 abbiamo avuto molta pioggia durante l’inverno
che ha ristabilito le riserve idriche necessarie alle piante ricostituendo il loro
vigore. La stagione è continuata con un clima mite e costante e questo ci ha
permesso di ottenere vini con un’ottima acidità, una bella freschezza e una
grande potenza aromatica. La vendemmia è iniziata a metà agosto e si è
conclusa la prima settimana di settembre.
Vinificazione e affinamento
Il Colore Bianco è la selezione di un singolo vigneto sull’Isola del Giglio, quello di
Pietrabona, un vigneto terrazzato situato nella parte sud-occidentale dell’isola con
un’altitudine che va dai 60 ai 150 metri. Le vigne secolari, sono caratterizzate da rocce
e sabbie di origine granitica. Il metodo di allevamento è l’alberello alla gigliese, un
alberello modificato, molto basso e vicino al suolo che ha lo scopo di proteggere le
piante dal vento e dalla forte esposizione solare. Tutte le uve sono state raccolte
manualmente e trasportate in cassette fino alla cantina, situata nel piccolo borgo di
Giglio Castello. Le uve dopo la diraspatura sono state sofficemente pressate, poi
fermentate a basse temperature in tini di acciaio per 6-7 giorni. Un 70% del vino è
stato poi spostato in barriques per concludere la fermentazione e l’affinamento a
contatto con i lieviti. Il restante 30% ha invece concluso la sua fermentazione ed
affinamento in acciaio.
20837
Scheda tecnica
Vitigno | Ansonica |
---|---|
Gradazione alcolica | 13.5% |
Formato | 750 ml |
Regione Italiana | Toscana |
Denominazione | Toscana |
Annata | 2022 |
Disciplinare | I.G.T. |