Il Bianco I.G.T. Toscana 2022 - Boscarelli
Un blend di Viognier e Petit Manseng con una piccola percentuale di Vermentino, rigorosamente raccolti a mano in differenti momenti e fermentati separatamente. Questo permette di raccogliere le uve al livello perfetto di maturità per far si di esprimere al meglio le caratteristiche delle singole varietà .
Il Bianco I.G.T. Toscana 2022 €28,00 ( 0 Recensione/i) Il Bianco I.G.T. Toscana 2022 Quantità 1 Acquista Aggiungi alla lista dei desideri Sku: 135 Disponibilità : In Stock Categoria: Bottiglie da 750 ml Descrizione Informazioni Aggiuntive Recensioni (0) Terroir Il terroir della Maremma è caratterizzato da sedimenti alluvionali ricchi di argille calcaree rosse e scheletro. Invece quello della zona di Cortona è alluvionale limoso con presenza di argille, caratterizzato da una buona percentuale di residuo organico. Varietà delle uve Un blend di Viognier e Petit Manseng con una piccola percentuale di Vermentino, rigorosamente raccolti a mano in differenti momenti e fermentati separatamente. Questo permette di raccogliere le uve al livello perfetto di maturità per far si di esprimere al meglio le caratteristiche delle singole varietà . Vinificazione Il processo di vinificazione, condotto interamente in acciaio e con un affinamento di circa 18 mesi, ha permesso di preservare la purezza e la freschezza delle uve, esaltandone le note fruttate e floreali. Dopo il diraspamento si effettua una decantazione statica a freddo. Le fermentazioni vengono effettuate a una temperatura controllata tra i 17° e i 18°. Invecchiamento Ogni vitigno viene invecchiato separatamente in acciaio con lunga permanenza sulla feccia fine e con batonage per circa 12 mesi . Il blend finale viene effettuato al termine del processo di invecchiamento per trovare il migliore equilibrio delle varietà in base all’annata.
Scheda tecnica
Formato | 750 ml |
---|---|
Regione Italiana | Toscana |
Denominazione | Toscana |
Disciplinare | I.G.T. |