LIDIA Controguerra Bianco DOP 2019 - Lidia e Amato
6,56 € 7,28 €
Tasse incluse
Il vino “Lidia Controguerra Bianco Doc” è uno dei più importanti Uvaggi bianchi prodotti dall’Azienda Lidia e Amato. L’azienda Lidia e Amato si trova in provincia di Teramo nella regione Abruzzo. Il vino “Lidia Controguerra Bianco Doc” di Lidia e Amato è un vino Bianco, fermo e secco. I vini della cantina Lidia e Amato, tra cui spicca il vino “Lidia Controguerra Bianco Doc“, recensito in questo articolo, hanno contribuito all’ evoluzione positiva della denominazione , grazie anche alla professionalità degli operatori che hanno creduto nella potenzialità del territorio della provincia di Teramo. La rinomanza della denominazione e dei suoi vini, come il “Lidia Controguerra Bianco Doc” dell’azienda Lidia e Amato, continuano a destare l’interesse dei mercati, come testimoniano i riconoscimenti in campo nazionale ed internazionale dei vini prodotti dalle aziende della regione Abruzzo e della provincia di Teramo in particolare. Il vino Lidia Controguerra Bianco Doc della cantina Lidia e Amato, vino della denominazione viene vinificato a partire da uve Trebbiano Abruzzese, Passerina, Cococciola. La cantina Lidia e Amato produce circa 3000 bottiglie del vino Lidia Controguerra Bianco Doc, le cui caratteristiche organolettiche ben bilanciate e l’equilibrio gustativo lo rendono tra i più interessanti vini della denominazione
Zona di produzione Vigne situate nel comune di Controguerra in zona collinare a 250 metri di altitudine con esposizione Sud-Est. Terreno sciolto di medio impasto. Vitigno Trebbiano d’Abruzzo 50%, Cococciola, Passerina e Pecorino per il restante 50%. Uve allevate in controspalliera con resa di non più di 90 q.li per ettaro ottenuta anche con accurata selezione dei grappoli. Tecnica di Produzione Uve raccolte a mano. La pressatura del pigiato avviene in maniera soffice con macchine pneumatiche. Dopo un accurato Debourbage, il mosto limpido viene avviato alla fermentazione a temperatura controllata. Dopo alcuni mesi di maturazione effettuata in serbatoi di acciaio inox, il vino viene imbottigliato. Colore Paglierino tenue Profumo Bouquet complesso fresco e persistente. Esibisce un allettante aroma di frutta matura e di minerali. Gusto Possiede il sapore del terreno di origine in uno stile inimitabile. Abbinamento Ottimo per Wine Bar. Accompagna egregiamente delizie di pesce. Gradazione Alcolica Mediamente 13,5% vol. Temperatura di Servizio 12°C
6996
Scheda tecnica
Gradazione alcolica | 12.0% |
---|---|
Formato | 750 ml |
Regione | Abruzzo |
Denominazione | Controguerra |
Annata | 2019 |
Disciplinare | D.O.P. |