Tipologia: Rosato Vitigno: Nero d’Avola (70%) e Nerello Mascalese (30%) Zona di produzione: Canicattì, Naro, Racalmuto, Campobello di Licata e Ravanusa (Agrigento) Tipo di terreno: terreni limo-sabbiosi, medio impasto con reazione alcalina dovuta al calcare attivo; Altitudine: da 200 m. a 600 m. Età media delle viti: 12/15 anni Sistema di allevamento: prevalentemente controspalliera, con sistema a cordone rinnovabile e speronato Piante per ettaro: 4000-5000 Resa per ettaro: 10 t Vendemmia: fine settembre
Scheda tecnica
| Vitigno | Nerello Mascalese Nero d'Avola |
|---|---|
| Gradazione alcolica | 12.0% |
| Formato | 750 ml |
| Regione Italiana | Sicilia |
| Denominazione | Terre Siciliane |
| Annata | 2023 |
| Disciplinare | I.G.P. |
