Zona di produzione: Comune di MonteodorisioEsposizione: Sud/EstAltitudine: 190 m s.l.m.Tipologia: DOCGradazione: 13,5% vol.Produzione media per ettaro: circa 100 Q.liAffinamento: 6 mesi in botte inox e bottigliaSistema di allevamento: Spalliera a cordone speronatoVendemmia: Manuale, 1° decade di ottobreVinificazione: In bianco a temperatura controllata 16°C, macerazione con le bucce per poche oreColore: Rosso ciliegiaProfumo: Fruttato con sentori di boscoSapore: Armonioso e teneroAccostamenti gastronomici: Antipasti, primi piatti a base di pesce, formaggi ed arrosti non molto impegnativi, pizzaTemperatura di degustazione: 12°CLongevità della bottiglia: 3 anni dalla commercializzazioneAllergeni: Solfiti
15255
Scheda tecnica
Vitigno | Montepulciano |
---|---|
Gradazione alcolica | 13.5% |
Formato | 750 ml |
Regione | Abruzzo |
Denominazione | Cerasuolo d'Abruzzo |
Annata | 2022 |
Disciplinare | D.O.C. |