Montepulciano d'Abruzzo Vigneto di Popoli 2015 - Valle Reale
Il Montepulciano d’Abruzzo “Vigneto di Popoli” è un vino rosso intenso e strutturato nato da un vigneto di 70 anni età e maturato in tonneau per 12 mesi. Si esprime in un profondo bouquet di frutti di bosco, amarene, humus e spezie tostate. Al palato è intenso, ricco, succoso, contrassegnato da una bella sapidità, con tannini ben integrati.
Il Montepulciano d’Abruzzo “Vigneto di Popoli” di Valle Reale è una versione particolarmente intensa, complessa e strutturata del più famoso rosso abruzzese. Le uve provengono esclusivamente da una vecchia vigna, tradizionalmente conosciuta perché produce pochi grappoli di grande qualità e intensità aromatica. È un rosso che conquista per la ricchezza del frutto, per le note mature di piccoli frutti di bosco, le sfumature speziate e la notevole persistenza gustativa. È un grande vino gastronomico, da degustare con una grigliata mista di carne o un arrosto di carni rosse.
Denominazione Montepulciano d'Abruzzo DOC Vitigni Montepulciano 100% Tipologia Vini Rossi Regione Abruzzo (Italia) Gradazione alcolica 13.5% Formato Bottiglia 75 cl Vigneti Viti di 70 anni di età di un unico vigneto su terreno argilloso e calcareo a 350 metri di altitudine. Agricoltura biologica Vinificazione Fermentazione alcolica in acciaio con lieviti indigeni sulle bucce per 10 giorni Affinamento 12 mesi in tonneau di rovere francese
Scheda tecnica
Vitigno | Montepulciano |
---|---|
Gradazione alcolica | 13.5% |
Formato | 750 ml |
Denominazione | Montepulciano d'Abruzzo |
Annata | 2015 |
Disciplinare | D.O.C. |