Denominazione Chianti Classico Riserva Docg. Vitigno 100% Sangiovese. Zona di produzione Selezione delle migliori uve provenienti dai vigneti del Chianti Classico, a Castelnuovo Berardenga, nord–est di Siena. Ceppi per ettaro 5400. Forma di allevamento Spalliera con potatura a cordone speronato e guyot semplice con un massimo di 5-8 gemme per ceppo. Raccolta In tempi diversi a causa delle diverse altitudini dei vigneti, comunque entro le prime 3 settimane di ottobre. Età del Vigneto Dalla selezione dei vigneti degli anni settanta sono state condotte indagini approfondite per individuare le piante madri più idonee alla realizzazione di innesti e reimpianti avvenuti negli anni compresi tra il 1990 e i primi anni 2000.
Colore rosso rubino, con buona tonalità e intensità . Profumo speziato con note floreali, frutti di sottobosco e toni minerali. Al palato sentori di spezie e frutta fresca, con tannini morbidi e consistenti, di buona struttura e razza.
Scheda tecnica
| Vitigno | Sangiovese |
|---|---|
| Gradazione alcolica | 13.5% |
| Formato | 3000 ml |
| Regione Italiana | Abruzzo |
| Denominazione | Chianti Classico Riserva |
| Annata | 2018 |
| Disciplinare | D.O.C.G. |
