Punta 470 Amarone della Valpolicella DOCG Magnum 2018 Ca' Rugate
139,69 €
Tasse incluse
L'Amarone di Ca’ Rugate "Punta 470" si annuncia nel calice con un colore granato ben concentrato. Ampio il bouquet olfattivo che si delinea al naso, dove si rintracciano diverse note di frutti a bacca piccola come mora, ciliegia e ribes, alternati da richiami speziati. All’assaggio è di ottima struttura, potente ed energico grazie a un sorso rotondo, che fascia il palato con morbidezza; chiude con un finale di ottima persistenza, caratterizzato da un retrogusto che richiama il sapore dell’uva appassita da cui nasce il processo di produzione dell’Amarone.Un’etichetta di spessore importante sia al naso sia in bocca, che nasce da un iter produttivo meticoloso, in cui ogni fase della lavorazione viene seguita con cura e attenzione, sino a quando il vino, dopo un buon periodo di affinamento, non è pronto per venire imbottigliato. Una grande espressione, densa, intensa ed elegante.Il "Punta 470" prende forma dall’unione fra Corvina, Corvinone e Rondinella, varietà coltivate in terreni ricchi di scheletro e calcare situati nella zona collinare di Montecchia di Crosara. La vendemmia manuale inizia durante la seconda metà del mese di Settembre, facendo attenzione a riporre i grappoli in cassette senza che si sovrappongano, in modo da garantire un corretto arieggiamento. I grappoli appassiscono per 4-5 mesi in un fruttaio, disidratandosi e concentrando così le proprie sostanze zuccherine; si procede quindi con la pigiatura, e il mosto ottenuto fermenta in acciaio. Il vino rimane ad affinare per 30-36 mesi in tonneaux di rovere da 500 litri e in botti da 25 ettolitri.
VITIGNI 45% Corvina 40% Corvinone 15% Rondinella VINIFICAZIONE Dopo un appassimento di 4 - 5 mesi in fruttaio, dove l’uva disidratandosi concentra le sostanze zuccherine e fenoliche, l'inverno successivo alla vendemmia l’uva viene pigiata Il mosto termina la fermentazione e affina in tonneaux di rovere da 500 litri e botti da 25 ettolitri per 25 - 30 mesi CARATTERISTICHE Profumi di frutti a bacca piccola mora, ribes e ciliegia con note speziate dovute all’affinamento in legno Al palato è complesso, ben bilanciato, corposo, con richiami di uva appassita
14566
Scheda tecnica
Vitigno | Corvina Corvinone Rondinella |
---|---|
Gradazione alcolica | 15.0% |
Formato | 1500 ml |
Regione | Veneto |
Denominazione | Amarone della Valpolicella |
Annata | 2018 |
Disciplinare | D.O.C.G. |