Il 150 Negroamaro Salento IGP 2021 - Apollonio
Il Negroamaro, autoctono della Puglia, è il vitigno a bacca nera principe del Salento. Antichissime le sue origini (VIII Sec. A.C.), deve probabilmente il suo nome ai termini “niger” (latino) e “mavros” (greco) che significano entrambi nero. La grandissima versatilità lo rende idoneo a tutti i tipi di vinificazione.
Denominazione: Salento I.G.P Rosso Colore: Rosso rubino con intensi riflessi violacei. Profumo: Fruttato con leggeri sentori di tabacco, fragola di bosco e rosa. Sapore: Robusto e rotondo con tannini decisi e buona acidità. Abbinamento: Polpette al sugo, zuppa di legumi, orecchiette al ragù, agnello alla brace. Formato: 750 ml
Scheda tecnica
| Vitigno | Negroamaro |
|---|---|
| Gradazione alcolica | 13.5% |
| Formato | 750 ml |
| Regione Italiana | Puglia |
| Denominazione | Salice Salentino |
| Annata | 2021 |
| Disciplinare | I.G.P. |
