Barbera d'Alba MonBirone 100° Anniversario 2019 DOC - Monchiero Carbone
31,96 €
Tasse incluse
Dal cru di Mombirone, una delle colline che circondano l'abitato di Canale. nasce la tradizione vinicola di famiglia, da quando nel lontano 1918 la bisnonna Clotilde acquistò il primo piccolo appezzamento, già allora vitato a Barbera, dove erano da tempo riconosciuti gli eccellenti risultati del vitigno sui terreni argillo-calcarei di questa collina.È qui che, dopo più di un secolo, nascono le migliori uve Barbera, con le quali la famiglia ha voluto dar vita ad un Grand Cru eccezionale degno di celebrare un anniversario speciale: la 100esima vendemmia della Barbera d'Alba MonBirone. Bottiglie numerate, per una produzione totale di questa annata pari a 10577.La raccolta delle uve avviene normalmente nella prima settimana di Ottobre, dopo la pigiatura inizia la fermentazione alcolica, eseguita in modo tradizionale e con una durata di 15/20 giorni. Successivamente alla svinatura il vino viene messo in carati di legno da 225 litri dove si svolgeranno la fermentazione malolattica e l’affinamento, che può durare tra i 15 e i 20 mesi. Dopo essere imbottigliato, il vino riposa per circa 6 mesi nelle cantine sotterranee prima della messo in commercio.Un vino dalla veste profonda con un colore rosso rubino intenso, con sfumature violacee. All'olfatto offre un aroma ricco e ampio, che spazia da intensi aromi di sottobosco, cacao e spezie, a dolci note fruttate di frutti rossi e prugna, offrendo un tripudio sensazionale al naso. L’ingresso al palato mostra subito grande potenza e una struttura complessa; è l’alcol ad assicurare una morbidezza iniziale, bilanciata poi dall’acidità, conferendo così leggerezza alla polpa fruttata. Il finale è lungo e persistente, e offre un piacevole senso di freschezza e buona armonia tra le sensazioni fruttate e quelle legnose.La sua importante gradazione alcolica e la buona acidità ne consigliano l'abbinamento con carni preparate con lunghe cotture e formaggi di media stagionatura; un rosso superbo che donerà qualità e viaggi sensoriali ai vostri palati.
VITIGNI: 100% Barbera VINIFICAZIONE: Fermentazione alcolica tradizionale per circa 15/20 giorni, Il vino passa successivamente in carati di legno da 225 lt ,dove si svolgerà la fermentazione malolattica e l'affinamento, con una durata di 15/20 mesi. Dopo l’imbottigliamento il vino riposa per circa 6 mesi prima della immissione sul mercato. CARATTERISTICHE: Al naso è intenso e fine, stratificato e complesso con aromi che spaziano dal cacao, al caffè tostato, da note speziate a note fruttate di ciliegia e prugna. Al palato è potente, con la morbidezza dell'alcol bilanciata dall’acidità che conferisce freschezza e persistenza.
15542
Scheda tecnica
Vitigno | Barbera |
---|---|
Formato | 750 ml |
Gradazione alcolica | 14.5% |
Regione | Piemonte |
Denominazione | Barbera d'Alba |
Annata | 2019 |
Disciplinare | D.O.C. |