1ª Fermentazione: spontanea, con lieviti autoctoni, in
vasche d'acciaio per 12 giorni, ad ottobre.
2ª Fermentazione: spontanea, con lieviti autoctoni, sulle
vinacce dell'Amarone, in vasche d'acciaio per 8 giorni, ad
inverno inoltrato.
Maturazione: 16 mesi in botti di rovere di Slavonia.
Affinamento in bottiglia: 4 mesi.
VINIFICAZIONE
Cibi: primi piatti saporiti, secondi piatti di carni miste e
formaggi.
CONSIGLI GASTRONOMICI
DATI ANALITICI:
Gradazione alcolica:13,50% vol
Acidità totale: 5,80 gr/lt
Estratto secco netto: 28,00 gr/lt
RESA PER ETTARO:
75 hl/ha
VENDEMMIA:
manuale
VITIGNI:
70% Corvina
20% Rondinella
5% Molinara
5% Croatina
Colore: rosso rubino carico.
Profumo: intenso, elegante, con sentori di prugne e
ciliegie mature e spezie.
Sapore: corposo, equilibrato, avvolgente e di ottima
persistenza.
DESCRIZIONEORGANOLETTICA
" S E C C A L " R I P A S S O
VALPOLICELLA DOC CLASSICO SUPERIORE
16508
Scheda tecnica
| Vitigno | Corvina Croatina Molinara Rondinella |
|---|---|
| Gradazione alcolica | 14.5% |
| Formato | 3000 ml |
| Regione Italiana | Veneto |
| Denominazione | Valpolicella Superiore Ripasso |
| Annata | 2019 |
| Disciplinare | D.O.C. |
