Alberelli di Negroamaro dal 1947 Salento IGP 2018 - Masseria L'Astore
25,30 €
Tasse incluse
Cesellati a mano come sculture,
nodosi, contorti e forti da sopravvive- re nel tempo ai venti e alla siccitÃ
della nostra terra. Non all’attuale
convenienza dell’espianto.
Li abbiamo salvati, curati e rispettati
per la loro naturale essenza, come la
storia della viticoltura pugliese ci
imponeva
Classificazione: Salento IGP Rosso
Luogo di produzione: Agro di San
Pietro in Lama (LE)
Tipologia terreno: argilloso, limoso
Sistema di allevamento: alberello
pugliese impiantato nel 1947
Vendemmia: manuale
Resa uva per ettaro: 10 hl
Vinicazione: macerazione in acciaio
e fermentazione con lieviti propri
Anamento: 20 mesi in tonneaux e
poi in bottiglia
Gradazione alcolica: 14,5%
Temperatura di servizio: 18-20 °C
Abbinamenti: carni rosse e nere da
selvaggina, brasati e stufati.
Formaggi di media e lunga
stagionatura
Cesellati a mano come sculture,
nodosi, contorti e forti da sopravvive- re nel tempo ai venti e alla siccitÃ
della nostra terra. Non all’attuale
convenienza dell’espianto.
Li abbiamo salvati, curati e rispettati
per la loro naturale essenza, come la
storia della viticoltura pugliese ci
imponeva
16516
Scheda tecnica
Vitigno | Negroamaro |
---|---|
Gradazione alcolica | 14.5% |
Formato | 750 ml |
Regione Italiana | Puglia |
Denominazione | Salento |
Annata | 2018 |
Disciplinare | I.G.P. |