Lagrein Alto Adige DOC 2022 - San Michele Appiano
12,57 €
Tasse incluse
Il vitigno Lagrein è autoctono dell’Alto Adige ed è proprio in questo territorio che viene prevalentemente coltivato. La storia della coltivazione del Lagrein in queste terre risale al XIV secolo. Oggi è annoverato fra i migliori vini rossi della regione. Questo Lagrein presenta un profondo
COMPOSIZIONE
Lagrein
VIGNETI
Località : vigneti a Gries presso Bolzano e intorno al lago di Caldaro (250-280m)
Esposizione: sud-sud-est
Terreni: depositi morenici e terreni alluvionali sabbiosi
Forma di allevamento: Guyot
ETÀ VIGNETI
5 a 20 anni
VENDEMMIA
fine settembre; raccolta e selezione manuali delle uve.
VINIFICAZIONE
fermentazione in acciaio. A seguire fermentazione malolattica e affinamento in grandi botti di legno.
18011
Scheda tecnica
Vitigno | Lagrein |
---|---|
Gradazione alcolica | 13.5% |
Formato | 750 ml |
Regione Italiana | Alto Adige |
Denominazione | Alto Adige |
Annata | 2022 |
Disciplinare | D.O.C. |