Questo vino, che nasce dall’incontro di 3 uve, vuole celebrare uno speciale evento della mitologia. Michele di Lando, nativo di Lucolena nel 1343 , scrisse una poesia in onore di Salvestro de’Medici nella quale si narra che una certa Lena presentò al dio Giove la bellissima Semele figlia del re di Cadmo della quale egli s’invaghì scegliendo come luogo (loco) d’incontro un bosco del Chianti. Da questa unione nacque Dioniso (Bacco) che diventato dio benedì la valle a lui cara in modo tale che vi sarebbero nati vini meravigliosi componendo anche il nome della valle Lucolena cioè loco della Lena. Il QueRceto Romantic nasce in questa valle.