Sotto' a la capanne Lu Fermentate nghe la Cotte Vino Cotto - Cantina Orsogna

14,66 €
Tasse incluse

“L’uva raccolta nei cesti viene caricata sulle bestie e portata nel luogo ove essa deve essere pigiata. Si versa a tale uopo a li vùtine e a li tinacce (tini) e quando se ne fa un buon deposito si comincia la pigiatura nella mése (vasca) […]pigiata da lu pistatore[…]. L’uva pigiata è ancora spremuta con la vriscule (torchio). Il mosto è versato nella botte (lu vascelle, la votte) […]. Il mosto per il cotto e l’uva diraspata […] vengono cotti nel callarone (caldaio grande) e per vuotare il caldaioarà si usa lu cuccione…”. Folklore abruzzese – Torino di Sangro, Domenico Priori, pagg. 373-374, Editrice Itinerari Lanciano, 1980

Descrizione

IL SEGRETO DE LU VINE CUNSERVATE Al cuore del processo di produzione del Lu Vine Cunservate troviamo la Cotta, un ingrediente chiave che conferisce al vino la sua distintiva identità. Questa preparazione segue un’antica ricetta tramandata di generazione in generazione, basata su un paziente e meticoloso processo di bollitura e riduzione del mosto. La Cotta viene ottenuta versando il mosto in una grande “Callara” di rame, dove viene fatta bollire a lungo, con costante mescolatura e schiumatura. Questo procedimento concentra zuccheri, estratti e aromi, riducendo il volume iniziale fino a un terzo. L’aggiunta della Cotta al mosto fermentante è il momento cruciale che conferisce al vino la sua unicità, elevandone struttura, complessità e bevibilità. INFORMAZIONI IN ETICHETTA VINO COTTO Prodotto in Italia Prodotto da: Sott’a la capanne, via Ortonese, 29, Orsogna – Italia Ingredienti: Uva Senza solfiti aggiunti 13% vol.

Dettagli del prodotto

Scheda tecnica

VitignoMontepulciano
Gradazione alcolica13.0%
Formato750 ml

Accedi

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello