Vini Rossi  La Vigna sul Tetto Chianti Classico Riserva 2022 - Antinori 34,44 â‚¬
  • Nuovo
  • ESAURITO
Vini Rossi  La Vigna sul Tetto Chianti Classico Riserva 2022 - Antinori 34,44 â‚¬

La Vigna sul Tetto Chianti Classico Riserva 2022 - Antinori

42,02 â‚¬
Tasse incluse

Esclusivamente dalla Vigna sul Tetto della cantina Antinori nel Chianti Classico, un vino nato per confermare e rinnovare l’antico legame della famiglia Antinori con il proprio territorio d’origine. Prodotto in n° 5.121 bottiglie numerate nell’annata 2022.

ESAURITO
Descrizione

Classificazione Chianti Classico D.O.C.G. Riserva Annata 2022 Uvaggio Sangiovese e altre varietà complementari Clima La stagione climatica del 2022 nel Chianti Classico è stata caratterizzata da un andamento generalmente poco piovoso e con temperature al di sotto della media fino al mese di maggio. Primavera ed estate sono state tendenzialmente calde e asciutte senza però inficiare il regolare processo di crescita: al momento dell’invaiatura le piante si trovano in condizioni vegeto-produttive ideali. Le piogge e il calo delle temperature di metà agosto hanno consentito alle uve di avviare al meglio la maturazione e le ottime condizioni climatiche dei mesi autunnali hanno garantito l’ottenimento di una vendemmia dell’elevato potenziale qualitativo. La raccolta del Sangiovese e delle altre varietà complementari per La Vigna sul Tetto è iniziata il 22 settembre. Vinificazione e affinamento Al momento dell’arrivo in cantina le uve, raccolte manualmente per varietà, sono state diraspate e pigiate in modo soffice; i mosti così ottenuti sono stati trasferiti in serbatoi di acciaio inox dove ha avuto luogo la fermentazione alcolica. La macerazione, decorsa in circa 14 giorni, è stata gestita con soffici rimontaggi, garantendo un’attenta e controllata estrazione di tannini morbidi e dolci. Al termine della fermentazione malolattica, avvenuta in acciaio inox e terminata entro la fine dell’anno per tutte le varietà, il vino è stato trasferito in barrique e tonneaux di 1°, 2° e 3° passaggio, dove ha iniziato il suo periodo di maturazione. Dopo alcuni mesi, i vari lotti sono stati assemblati. Successivamente all’imbottigliamento, avvenuto a settembre 2024, La Vigna sul Tetto ha affinato per alcuni mesi prima dell’uscita sul mercato. Grado alcolico 14.5% Vol.

Dettagli del prodotto

Scheda tecnica

VitignoSangiovese
Gradazione alcolica14.5%
Formato750 ml
Regione ItalianaToscana
DenominazioneChianti Classico
Annata2022
DisciplinareD.O.C.G.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi