Edizione 21 Cinque Autoctoni Magnum - Fantini Farnese
75,00 €
Tasse incluse
Il Cinque Autoctoni di Fantini Farnese nasce in vigneti situati nei comuni abruzzesi di Notaresco e Ortona e pugliesi di Sava e Manduria. È ottenuto da un sapiente blend di uve Montepulciano, Primitivo, Sangiovese, Negroamaro e Malvasia Nera, autoctone abruzzesi e pugliesi, vendemmiate e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene, con macerazione a contatto con le bucce, in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per 25 giorni. Dopo la malolattica in barrique, il vino affina per 13 mesi nei medesimi recipienti, prima di essere imbottigliato.
NOME Cinque Autoctoni Edizione 20 Fantini Farnese
DOSAGGIO Secco
VITIGNO Malvasia Nera, Montepulciano, Negroamaro, Primitivo, Sangiovese
AFFINAMENTO Barrique
FORMATO 1,5 L
AROMI Cannella, Chiodi di garofano, Ciliegia, Erbe aromatiche, Liquirizia, Mora
GRADO ALCOLICO 14 %
TEMPERATURA 18°
806
Scheda tecnica
Vitigno | Malvasia Nera Montepulciano Negroamaro Primitivo Sangiovese |
---|---|
Formato | 1500 ml |
Gradazione alcolica | 14.5% |
Regione | Abruzzo |