Barolo Rocche di Castiglione Magnum in Cassa Legno 2021 - ODDERO
227,59 €
Tasse incluse
Rocche di Castiglione mostra eleganza, tannini fini, un gusto persistente e mineralità. Riflette accuratamente le caratteristiche del suolo di origine. Tannini sviluppati da un suolo aspro, sabbioso e calcareo. Colore rosso rubino con riflessi granata leggeri, delicate note di spezie e liquirizia e un bouquet desiderabile di bacche rosse. Finale straordinariamente lungo.
TIPOLOGIABarolo DOCG
ZONA PRODUTTIVACastiglione Falletto: altitudine 250 m s.l.m., esposizione Sud-Est.
VITIGNONebbiolo 100%
TIPOLOGIA DEL TERRENOLa roccia madre è affiorante, il suolo sedimentario è poco profondo, magro e abbastanza sciolto
ETÀ DEI VIGNETIUno dei vigneti più vecchi dell'azienda da 50 a 65 anni.
VINIFICAZIONEGrande importanza alla coltivazione della vigna e rigida selezione manuale delle uve sia in vigneto che in cantina. Disraspapigiatura, fermentazione e macerazione. In dicembre avviene la fermentazione malolattica
SISTEMA DI ALLEVAMENTOGuyot a controspalliera
COLORERosso rubino con tenui riflessi granati
PROFUMOAromi balsamici, note di liquirizia e cioccolato accompagnati da un piacevole mix di piccoli frutti rossi
ABBINAMENTICarni rosse,Formaggi stagionati, Selvaggina
SAPORERicco, preciso, di grande equilibrio, coerente con il naso e con solidi tannini, finale molto persistente.
NOTEIl vigneto Rocche di Castiglione appartiene ad una bellissima lingua di terreno, sovrastante alle Rocche, appunto, parte scoscesa della collina ricoperta da bosco. Negli orizzonti stratigrafici la roccia madre è affiorante, il suolo sedimentario è poco profondo, magro, abbastanza sciolto. Le piante nei periodi più caldi soffrono la mancanza d’acqua.
INVECCHIAMENTOAffinamento in botti da 20 Hl di rovere, per una durata di 30 mesi. Imbottigliamento a fine estate, ulteriore affinamento in bottiglia prima della commercializzazione per un periodo di un anno.
9395
Scheda tecnica
Vitigno | Nebbiolo |
---|---|
Gradazione alcolica | 13.5% |
Formato | 1500 ml |
Regione | Piemonte |
Annata | 2021 |
Disciplinare | D.O.C.G. |