Prosecco DOC Treviso Millesimato Extra Dry - Colli del Soligo
11,71 €
Tasse incluse
Per la produzione di questo spumante vengono utilizzati i migliori grappoli d'annata maturati sui vigneti situati nelle ripide colline della zona del Conegliano Valdobbiadene e quelli in pianura alle porte di Treviso.
Le uve vengono raccolte generalmente a settembre, sottoposte ad una leggera pigiatura e una lenta fermentazione in serbatoi di acciaio in modo da mantenere inalterate le peculiarità sensoriali tipiche.
Segue la spumantizzazione con Metodo Charmat in autoclave.
Grado alcolico
11% Vol
Servire a
4-6° C
Zuccheri residui
16 g/l
Vista
Giallo paglierino.
Bouquet
Delicati aromi ricordano la mela e fiori di acacia. Leggere note agrumate.
Gusto
Equilibrato tra acidità e morbidezza.
Formati
0,75 l
Vigneti
Glera coltivati in collina.
Vinificazione
In serbatoi di acciaio, in bianco. Spumantizzazione in autoclave.
Abbinamenti
Perfetto se abbinato ai primi piatti a base di pesce e alle carni bianche.
Allergeni
Contiene Solfiti
annata
2022
formato
0,75 l
tipologia
Spumante
denominazione
Prosecco DOC Treviso
regione
veneto
vitigno
Glera
15851
Scheda tecnica
Vitigno | Glera |
---|---|
Gradazione alcolica | 11.0% |
Formato | 750 ml |
Regione Italiana | Veneto |
Denominazione | Prosecco Treviso |
Disciplinare | D.O.C. |