VINIFICAZIONE: L'uva viene vendemmiata alle prime luci dell’alba, per mantenere bassa la temperatura. Gli acini, vengono separati dal raspo, e raffreddati ad una temperatura di 12°C In spremitura si raccoglie solamente il primo mosto fiore, evitando spremiture troppo energiche che estrarrebbero componenti ossidanti. La stabulazione dura 2 giorni, nei primo il mosto viene mantenuto in movimento, per massimizzare l’estrazione dei precursori aromatici, nella seconda giornata, viene lasciato decantare per la chiarifica statica. Il mosto fiore così ottenuto viene travasato, e fatto fermentare a temperatura controllata. Il Pinot Nero vinificato in bianco, viene posto a fermentare in botti di Rovere tradizionale, e verra successivamente al affinamento reintrodotta nel vino originario. PRESA DI SPUMA: L’imbottigliamento avviene di consueto durante la settimana successiva alla pasqua., seguendo il calendario lunare. AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA: 120 Mesi sui lieviti, in bottiglie conservate a 14° nelle nostre cantine di affinamento al riparo dalla luce e dal rumore, affinché nessun fattore esterno turbi il riposo delle bottiglie. REMUAGE: Su pupitres in legno con cadenza giornaliera e di tipo manuale per 30 giorni. SBOCCATURA: Alla volèe in piccole quantità durante il corso dell’anno. CARATTERISTICHE DEL VINO: Ideale per accompagnare salmone, crostacei, piatti di pesce, minestre risotti e carni delicate. Dall’aperitivo a tutto il pasto, ottimo con fine pasticceria secca. Conservare la bottiglia distesa al riparo dalla luce in luogo fresco ed asciutto. TEMPERATURA DI SERVIZIO: 6 – 8° C VIGNETO: Pinot Nero 55% Chardonnay 20% Ribolla Gialla 25% ANNO D’IMPIANTO: 1965-1990 VITI/ETTARO: 3500-4400 RESA PER ETTARO: 55 - 60 HL / ha SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Cappuccina DATI ANALITICI ACIDITA’ TOTALE: g/l 6.2 ZUCCHERI: g/l 1,8 ALCOOL TOTALE: Vol 12.30 ESTRATTO SECCO: g/l 21,30 pH: 3.19 Metodo Classico Valentino Butussi BRUT
16533
Scheda tecnica
Vitigno | Chardonnay Pinot Nero Ribolla Gialla |
---|---|
Gradazione alcolica | 12.0% |
Formato | 750 ml |
Regione | Friuli Venezia Giulia |