SKU: 2589
Brand: Planeta
Da uno dei più antichi vitigni del mondo, il Moscato Bianco, nasce il nostro Passito di Noto. Il passito è un vino antichissimo che diviene attuale con un moderno sistema di appassimento. Profumi esplosivi di frutta esotica, di gelsomino, di agrumi canditi, è al tempo stesso complesso ma facile da amare.
Il compagno ideale della grande tradizione siciliana di dolci e gelati. Il passito è un vino antichissimo che diviene attuale con un moderno sistema di appassimento. Profumi esplosivi di frutta esotica, di gelsomino, di agrumi canditi, è al tempo stesso complesso ma facile da amare.
SKU: N/A
Brand: Nika
Il Passito di Pantelleria DOC "Nikà Nikà" dell'azienda Nika Nika è prodotto esclusivamente con uve di zibibbo, un’antica varietà di origine egiziana conosciuta anche come moscato d’Alessandria o moscatellone e introdotta in Sicilia dagli arabi. Sull’isola di Pantelleria lo zibibbo esprime, da sempre, le sue migliori qualità, regalando bacche grandi e dolci, dall'intenso bouquet. Le uve di zibibbo, vendemmiate a mano e appassite al sole per circa cinque settimane, vengono poi pigiate, diraspate e poste a macerare insieme al mosto in fermentazione del raccolto di Settembre, processo che favorisce la cessione dei profumi, degli zuccheri e dei precursori aromatici e che dona al "Nikà Nikà" una fragranza e una mineralità davvero peculiari.
SKU: 15118
Brand: Durin
Si presenta con colore giallo ambrato con riflessi di oro. I profumi sono intensi e persistenti e richiamano la frutta secca e quella candita…
SKU: 13247
Brand: Carpineto
Il Vinsanto toscano… un vino le cui origini si perdono nella notte dei tempi. Il Vinsanto in Toscana è un vino tanto importante e carico di significato che difficilmente si acquistava, era un’ambizione farlo in casa con le proprie mani; in ogni famiglia c’era la persona addetta a tale arte, normalmente il babbo o il nonno. Le origini ipotizzate di questa squisita bevanda, come pure quelle del suo singolare nome sono diverse e si perdono nella notte dei tempi. Una leggenda senese parla che nel XIV° secolo un frate distribuiva un vino che faceva guarire gli ammalati, da cui la convinzione che si trattasse di un vino miracoloso, “Santo”. Non è da escludere però che il nome “santo” derivi dall’uso che se ne è sempre fatto durante la Messa.
SKU: 20963
Brand: Cantine Pellegrino
Zibibbo dall’Isola di Pantelleria. Dopo la fermentazione a temperatura controllata avviene la fortificazione con alcol neutro ottenuto da vino e aggiunta di uve zibibbo appassite. Colore giallo dorato intenso, talvolta tendente all'ambra. Profumo che richiama i fichi secchi, albicocche e miele d’acacia. Gusto caldo, armonico, persistente. Vitigno: 100% Zibibbo
SKU: 20961
Brand: Accadia
Vino ottenuto dall'accurata selezione di uve Montepulciano e Sangiovese direttamente in pianta. Di colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, al naso sprigiona profumi di frutta a bacca rossa che variano secondo l’annata, sentori di fiori e note speziate. In bocca è equilibrato, piacevole, con tannini ben armonizzati ad una buona sapidità che conferisce lunghezza e persistenza.
SKU: 20960
Brand: Accadia
Ottenuto da uve Verdicchio in purezza, appassite parte in pianta e parte in cassetta. Il lungo affinamento in tonneaux per almeno 5 anni, lo rende un vino unico nel suo genere.Prodotto solo nelle annate migliori.Dell'annata 2015 sono state prodotte 500 bottiglie.
SKU: 20954
Brand: Sandeman
Di colore rosso rubino brillante, con aromi puliti di frutti rossi, prugne e fragole, Sandeman Porto Fine Ruby ha sapori pieni e ricchi ed è molto ben bilanciato. In bocca è ricco, rotondo, equilibrato, con evidenti sapori di prugne fresche e frutti rossi.
SKU: 20953
Brand: Ramos Pinto
Colore prevalentemente dorato. Nella sua caratteristica frutta e dolcezza, spiccano aromi floreali di camomilla e fiori d'arancio con sentori di miele.Ha un palato leggero, untuoso con sapori di frutta matura circondato da un'intensa freschezza.Un finale ricco e persistente con un piacevole tocco di miele.
SKU: 20952
Brand: Ramos Pinto
Il più giovane dei vini di Porto, è maturato in grossi e vecchi tini, che gli hanno permesso di conservare intatte le caratteristiche di freschezza e piacevolezza tipiche dei migliori Porto Ruby.
SKU: 20951
Brand: Ramos Pinto
Ramos Pinto Quinta Ervamoira 10 year Old Tawny è un vino liquoroso di Porto con una tonalità rosso-arancio che al naso rivela sfumature speziate con aromi pungenti ed esotici accompagnati da ricordi fruttati di arancia, albicocca e prugne. Si percepiscono anche sentori di vecchie botti di vino di Porto con tocchi di vaniglia. Al palato si assapora ancora la frutta fresca, bilanciata dalla presenza del legno. Ha un passaggio morbido e corposo.
SKU: 20950
Brand: Ramos Pinto
Il Porto LBV è il risultato di una singola annata e viene imbottigliato il quarto anno. È un vino dolce, evoluto, facile da bere ma allo stesso tempo vigoroso e impegnativo, denso e armonico. Questo è un vino non filtrato, che può essere bevuto subito o lasciato in cantina in attesa di una complessità promessa, squisitamente indicato per gli accompagnamenti a base di cioccolato e di formaggio. Il colore è rosso vivo, intenso, con sfumature violette. Al naso si presenta ricco di profumi di frutti rossi, accompagnato da tenui ed eleganti note di violetta, di lavanda e pepe. Alla bocca arriva fresco ed armonioso, ricco di frutti maturi e note balsamiche, accanto ad aromi di cioccolato e di pepe rosa. Gradazione alcolica: 19,5% vol.
SKU: 20949
Brand: Graham's
Al naso presenta una deliziosa fragranza, note di caprifoglio e di menta. Sullo sfondo, ci sono anche alcuni aromi di frutta tropicale. Al palato sapori di frutta nera matura, che si combinano con sentori di liquore di ciliegia. I tannini a grana fine conferiscono al vino equilibrio e struttura, mentre la buona acidità sottolinea la freschezza del vino.
SKU: 20948
Brand: Graham's
20 YEARS OLD TAWNY Fondata nel 1820 dai fratelli scozzesi William e John Graham, questa Casa si è aermata n dal diciannovesimo secolo come produttrice di uno dei migliori Porto Vintage in commercio, grazie soprattutto alla qualità delle sue uve, provenienti dalle più pregiate zone del Portogallo. Nel 1970 i fratelli Graham decidono di vendere il loro esclusivo patrimonio alla famiglia Symington (produttori e commercianti di Porto da più di quattro generazioni). Graham’s è stata una delle prime aziende portuali ad investire nei propri vigneti nel 1890 ed è oggi all' avanguardia per quanto riguarda l’innovazione nelle tecniche di vinicazione. Oggi, i cinque componenti della famiglia Symington conducono l’azienda dividendosi le responsabilità. Invecchiato 20 anni, questo vino ha il caratteristico sapore di nocciole e di uva passa, squisitamente ammorbiditi dalla stagionatura in vecchie botti di quercia. Il Porto Graham’s 20 Years Old viene invecchiato in botti di quercia nelle cantine di Vila Nova de Gaia. COLORE: ambrato. NASO: armonico bouquet alla nocciola marcato dal sapore di cioccolato amaro e ciliegie. BOCCA: caldo ed amabile al palato, con un nale lungo e persistente.
SKU: 20947
Brand: Graham's
Il Tawny di 10 anni di Graham incarna la passione per l'eccellenza e la precisione che è al centro di ogni Tawny Port fatti a mano. Dopo un decennio di cura e maturazione lenta in rovere stagionato, questo vino è un meraviglioso esempio dei complessi sapori di frutta secca e matura di Tawny Port.l 10 Year Old di Graham ha un colore fulvo intenso e rame lucido. Aromi complessi uniti a sentori di miele e fichi. Al palato, ricchi sapori di frutta matura, splendidamente addolciti con un finale succulento e lungo.
SKU: 20946
Brand: Justino Henriques
Questo vino è realizzato con varietà di uve Sercial.Sono una miscela di vini diversi, tutti di cui hanno trascorso un minimo di 10 anni in botti di rovere prima dell'imbottigliamento.
SKU: 20945
Brand: Emilio Hidalgo
Lo Sherry Oloroso "Gobernador" è un vino liquoroso secco di Jerez. Proviene da uve Palomino ed è invecchiato in botti di rovere con il metodo Solera. Il naso è ricco di sensazioni di caffè, cacao, frutta candita e noci. Il sapore è molto piacevole, morbido, concentrato e intenso, con un finale molto lungo.
SKU: 20944
Brand: Alvear
Alvear Pedro Ximenez Solera 1927 Cl 50, vino liquoroso dolce di intensità straordinaria, invecchia in botti solera dal 1927, offre profumi avvolgenti di prugna e cioccolato. Dal colore ambrato scuro con sfumature di mogano, il sapore è ricco, persistente e ben equilibrato. Ideale con dolci come panne cotte, creme caramel e torte alla frutta, si accompagna magnificamente a cioccolato fondente oltre il 75%.
SKU: 20943
Brand: Tio Pepe
Tio Pepe è senza dubbio uno dei più famosi sherry. Il marchio esiste dal 1844 e prende il nome da José Ángel de la Peña, lo zio Pepe del fondatore della bodega, Manuel María González Ángel. Fino a quel momento Fino era ancora un prodotto andaluso molto locale, ed era suo zio che lo incoraggiò a commercializzarlo su una scala più ampia.Gonzalez Byass SA è da sempre in prima linea per la produzione di vini e distillati di qualità eccelsa. Tio Pepe nasce da uve 100% Palomino, un vitigno che conferisce delicatezza ed eleganza e che dona a questo sherry un carattere unico. Ideale come aperitivo, si può gustare con piatti tipici spagnoli come tapas, olive,Pata Negra o formaggi.
SKU: 20942
Brand: Emilio Hidalgo
Alla vista è dotato di un colore rosso rubino intenso e brillante. Al naso mostra una complessità fatta di note tosate, frutta secca e candita. Il gusto è dolce e avvolgente, morbido ed equilibrato.
SKU: 20941
Brand: Marco De Bartoli
Le uve hanno una resa bassissima, prodotto mediante il Metodo Solera, invecchiamento in fusti di Rovere e Castagno, per 40 anni.
SKU: 20940
Brand: Marco De Bartoli
Labirintico e grintoso, il Marsala Superiore Riserva DOC 1987 di Marco De Bartoli ha riposato per oltre venti anni in fusti di rovere di diversa grandezza. Prodotto con uve grillo vinificate in purezza, non solo regala le espressioni classiche proprie del Marsala, ma aggiunge sul piatto sensazioni intense e rare, proprie della media dinvecchiamento e derivanti dallaggiunta della mistella che risale, appunto, al 1987. Fantastico.
Scopri la Delizia dei Vini Dolci: Un Viaggio per i Tuoi Sensi
I vini dolci possono essere una vera e propria delizia per i vostri sensi. Il modo in cui il vino dolce tocca le vostre papille gustative e le vostre narici con le sue ricche fragranze, vi farà sentire in paradiso. La magia dei vini dolci è unica e sta diventando sempre più popolare tra i consumatori che cercano un'esperienza sensoriale unica. Se stai cercando di scoprire la bellezza dei vini dolci, allora sei nel posto giusto. Questo articolo esplorerà alcuni dei migliori vini dolci e come scegliere quello giusto per te.
Cos'è un Vino Dolce?
Prima di tutto, dobbiamo chiarire cosa sia un vino dolce. Un vino dolce è un vino che contiene una certa quantità di zucchero. Questo zucchero può essere aggiunto durante la fermentazione o può essere aggiunto in seguito. La quantità di zucchero nel vino dolce può variare da leggermente dolce a molto dolce. I vini dolci sono spesso più dolci dei vini secchi perché contengono più zucchero.
I Più Popolari Vini Dolci
I vini dolci possono essere divisi in tre grandi categorie: i vini da dessert, i vini spumanti e i vini aromatizzati. I vini da dessert sono quelli che sono più dolci e più aromatici, come il Porto, lo Sherry, il Moscato e il Madeira. I vini spumanti sono vini gassati come lo Champagne, la Moscato frizzante, il Prosecco e la Cava. I vini aromatizzati sono quelli che hanno un sapore fruttato, come il Riesling, il Gewürztraminer e il Grüner Veltliner.
Come Scegliere un Vino Dolce
Se sei interessato a provare un vino dolce, ci sono alcune cose da considerare. Innanzitutto, devi decidere se vuoi un vino da dessert, un vino spumante o un vino aromatizzato. Dovrai anche considerare il tuo budget e i tuoi gusti personali. Se sei un principiante, potresti voler iniziare con un vino meno costoso e meno dolce, come un Moscato o un Riesling. Se sei un esperto, allora potresti voler esplorare vini più rari e più costosi come un Porto o uno Sherry.
Come Servire un Vino Dolce
Se hai deciso di provare un vino dolce, è importante servirlo nel modo giusto. I vini da dessert dovrebbero essere serviti freddi, mentre i vini spumanti e aromatizzati dovrebbero essere serviti a temperatura ambiente. La temperatura giusta per un vino dolce varia a seconda del tipo di vino, quindi assicurati di leggere le etichette prima di servirlo. I vini da dessert dovrebbero essere serviti in bicchieri da dessert più larghi, mentre i vini spumanti e aromatizzati dovrebbero essere serviti in bicchieri da vino.
Come Abbinare un Vino Dolce
Uno dei vantaggi dei vini dolci è che possono essere abbinati a molti piatti diversi. I vini da dessert possono essere abbinati a dolci, formaggi e carni. I vini spumanti possono essere abbinati a tutti i tipi di piatti, da quelli salati a quelli dolci. I vini aromatizzati sono particolarmente versatili e possono essere abbinati a piatti di pesce, di carne e di verdure.
Conclusione
I vini dolci sono un modo divertente e rilassante per godersi un pasto o una serata. Che tu sia un principiante o un esperto, c'è un vino dolce adatto alle tue esigenze. Ricorda di scegliere un vino giusto per il tuo pasto, servirlo alla temperatura giusta e abbinarlo correttamente. Se segui questi passaggi, godrai sicuramente della delizia dei vini dolci.