La Grappa Colli di Luni DOC con vinacce di Vermentino è prodotta con le uve autoctone della area DOC di La Spezia, alle vate nei comuni di Ortonovo, Castelnuovo Magra, e Sarzana. La gradazione alcolica complessiva è di 40% vol. Va servita alla temperatura di 8° C per permettere all’assaggiatore di gustare a pieno i sentori del vermentino e apprezzare le note olfattive intense. La grappa di Vermentino DOC Colli di Luni è ottenuta da un’accurata selezione delle migliori vinacce di vermentino, si presenta con un colore bianco e brillante, al naso. È intensa, ricca di note floreali, delicatamente armonica. Il sapore è fresco, di grande persistenza, nel finale emergono note di mela renetta.
Legato alla tradizione Ligure delle 5Terre, dove anticamente le famiglie, utilizzando ingredienti “poveri”, producevano questo liquore dal grande carattere. Prodotto con la stessa cura di un tempo, in piccole quantità, ha un periodo di affinamento di circa 24 mesi. Profumi eleganti che richiamano la mandola.
Ottimo fine pasto, eccellente l’abbinamento con una crostata di frutta di stagione.
La nuova linea dei Liquori della Costa dei Trabocchi nasce dalla collaborazione tra la Distilleria Jannamico e l’associazione Agrumi della Costa dei Trabocchi
La nuova linea dei Liquori della Costa dei Trabocchi nasce dalla collaborazione tra la Distilleria Jannamico e l’associazione Agrumi della Costa dei Trabocchi
La nuova linea dei Liquori della Costa dei Trabocchi nasce dalla collaborazione tra la Distilleria Jannamico e l’associazione Agrumi della Costa dei Trabocchi
La nuova linea dei Liquori della Costa dei Trabocchi nasce dalla collaborazione tra la Distilleria Jannamico e l’associazione Agrumi della Costa dei Trabocchi
La nuova linea dei Liquori della Costa dei Trabocchi nasce dalla collaborazione tra la Distilleria Jannamico e l’associazione Agrumi della Costa dei Trabocchi
La nuova linea dei Liquori della Costa dei Trabocchi nasce dalla collaborazione tra la Distilleria Jannamico e l’associazione Agrumi della Costa dei Trabocchi
Dalle succose arance siciliane nasce questo amaro, frutto di un sapiente processo di infusione tra la buccia di arancia amara ed un pregiato mix di erbe amaricanti che conferisce a Scoccia il suo caratteristico sapore rotondo e persistente al palato.
Dalle succose arance siciliane nasce questo amaro, frutto di un sapiente processo di infusione tra la buccia di arancia amara ed un pregiato mix di erbe amaricanti che conferisce a Scoccia il suo caratteristico sapore rotondo e persistente al palato.
