fatto che la materia prima viene curata dal seme fino alla trasformazione finale, ugualmente agli altri prodotti della medesima azienda. La filiera è rigorosamente chiusa e controllata, per garantire la massima qualità e soprattutto la freschezza del prodotto.
Da sempre presente sulle tavole italiane, il peperoncino piccante, immerso nell’olio extravergine d’oliva, viene messo sulla pasta o, per i più appassionati, anche su altre pietanze. L’olio extravergine d’oliva, assorbe tutto il piccante e diventa un tutt’uno con questo prodotto tanto amato. Tutti tagliati a mano.
Il giusto compromesso per chi non ha molto tempo per cucinare, ma non vuole rinunciare ad un sugo di qualità. Il sugo pronto con verdure è pronto da riscaldare qualche minuto, con tutti i sapori dell’orto. Il formato è quello del barattolo, più pratico e piccolo, per evitare avanzi, e per questo ottimo per chi cucina per poche persone.
Tenere zucchine a buccia chiara tagliate a julienne, croccanti e saporite. Ideale per antipasti leggeri.
Il gusto dell’estate in un barattolo: le zucchine condite sono tagliate in pezzi abbastanza grandi, per garantire e preservare la croccantezza e il sapore pieno e deciso di questa verdura amata da tutti. Perfetto e versatile, è perfetto per ogni piatto, dall’antipasto, alle insalate, ai contorni.
La dolcezza della zucca, la freschezza dello zenzero: l’accoppiata vincente per palati sopraffini e delicati. La zucca è tagliata in fette grandi, per gustare al massimo e testare la consistenza tenera della zucca.
Larghe e dolci fettine arancioni, croccanti e leggermente piccanti, conferiscono colore e novità alla tavola.
Un sottolio decisamente particolare e dolce. I talli d’aglio sono i gambi del fiore dell’aglio rosso. Perfetti sia con la carne rossa, che bianca, come antipasto, o persino per una spaghettata aglio e olio. Nonostante siano parte della pianta dell’aglio, quest’ultimo si sente a malapena, essendo il tallo molto dolce e delicato.
Pomodori raccolti acerbi, dal gusto deciso e molto presente. Realizzato rigorosamente con la varietà di pomodoro “a pera d’Abruzzo”, prodotto principe nella nostra azienda.
Essiccati lentamente sotto al sole estivo, i pomodori secchi in olio extravergine d’oliva sono una prelibatezza squisita e piena di gusto.
Un must have per gli amanti delle conserve. Il peperone arrosto è perfetto per bruschette, aperitivi o sulla focaccia. La lavorazione artigianale in questo caso è molto lunga ed impegnativa, per un prodotto finale eccellente.
Da sempre presente sulle tavole italiane, il peperoncino piccante, immerso nell’olio extravergine d’oliva, viene messo sulla pasta o, per i più appassionati, anche su altre pietanze. L’olio extravergine d’oliva, assorbe tutto il piccante e diventa un tutt’uno con questo prodotto tanto amato. Tutti tagliati a mano.
Gusto di carciofini, in un tenero e vellutato paté. Versatile e ideale per arricchire piatti. Perfetto per bruschette e focacce. Ottimo per chi ama i paté di verdure in generale. Il segreto ovviamente è l’olio extravergine d’oliva, che conferisce un retrogusto fruttato e un profumo senza rivali.
Sottolio rustico per antonomasia. Fettine di melanzane a buccia scura, dolci, e gradevolmente aromatiche.
Melanzane gustose con peperoncino, che, unito alla leggera piccantezza dell’olio extravergine d’oliva, sono un tripudio di sapori per il palato.
Il classico dei classici, la giardiniera in agrodolce non può proprio mancare in dispensa e sul tavolo. Ideale per antipasti e contorni di ogni tipo. Croccante, dolce e leggera.
Un sottolio ideale da abbinare a diverse pietanze. Per gli amanti dei sapori decisi e anche un poco piccanti.
Raccolte e lavorate fresche in primavera, le fave conservano la loro piacevole croccantezza. La foglia di mentuccia selvatica, conferisce loro una leggera freschezza.
Carciofini piccolissimi, interi e tagliati a mano, messi in fila nel barattolo uno ad uno. Raccolti nei nostri campi e lavorati freschi in laboratorio, conservano le proprietà e il gusto del carciofo fresco. Eccezionale croccantezza e gusto. Un sottolio classico, ma unico nel suo genere. Rigorosamente senza sale.
All’apparenza un sottolio insolito, in realtà affonda le sue origini nella antica tradizione contadina. I cachi, quando sono ancora acerbi, vengono raccolti e tagliati a mano a fettine. Dal sapore naturalmente agrodolce, sono consistenti e molto croccanti.
"C’era una volta una umile zucca, da un orto di campagna, ma sognava di diventare elegante e amata… Con l’aiuto dei suoi amici porri, di un pizzico di noce moscata e di un po’ di patate, la sua trasformazione fu vistosa”. Delizioso primo piatto autunnale, la nostra vellutata di zucca è già pronta per essere riscaldata e gustata, senza aggiunta di nessun altro ingrediente.
I pomodori Datterini sono caratterizzati da una polpa soda, molto strutturata, ma al contempo dolce e delicata. I vasetti formano un connubio perfetto tra i datterini interi cos’ come sono, e i datterini trasformati in passata, per preservare la freschezza e la consistenza del prodotto così come si raccoglie in campagna. Pronti per essere cucinati, costituiscono la scelta perfetta per i sughi di pesce, ma anche semplicemente per una semplice spaghettata. Infatti, la passata condisce e dà colore al piatto, mentre i datterini interi forniscono freschezza e gusto intenso al palato.
I pomodori gialli, apparentemente insoliti, sono, in realtà i primi conosciuti dagli europei. Proprio il generico termine “pomodoro” deriva, infatti, dalle parole “pomo” e “d’oro”, riferite al colore giallo-dorato. Il pomodoro giallo è ricco di betacarotene ed ha un sapore dolce e delicato, davvero simile a quello del classico pomodorino rosso. È Ideale per condire piatti a base di funghi oppure di pesce, in cui il piatto non si tinge di rosso, ma ha comunque il sapore di pomodoro. Avvolge molto bene la pasta e non è troppo coprente, ideale quindi per le più svariate ricette di sughi. Inoltre, può essere utilizzato come base per secondi piatti gourmet, di carne o pesce.
Caratterizzata dal gusto dolce, inconfondibile dal suo profumo, vellutata come poche. La passata di Datterino viene realizzata selezionando con cura solo la materia prima migliore dal nostro orto. Ideale per sughi di pesce, piatti particolari o semplicemente per chi ama gustare una passata più dolce.
